• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Confcommercio Milano: episodio grave, complimenti alla Polizia Locale per arresto estorsori gelateria-pizzeria quartiere Adriano

Il commento del vicepresidente Mario Peserico dopo l’arresto degli estorsori di una famiglia titolare di gelateria pizzeria al quartiere Adriano - Da Confcommercio questionario inviato con le Poste a 75.000 imprese di Milano e dell’area metropolitana per conoscere e censire i fenomeni della criminalità

18/07/14 - 

Milano, 18 luglio 2014. “Un’operazione di rilievo: ne diamo pieno atto alla Polizia locale di Milano e ci complimentiamo per l’efficace intervento”: così Mario Peserico, vicepresidente di Confcommercio Milano (con competenza sulla sicurezza) commenta l’intervento contro gli estorsori di una famiglia titolare di una gelateria pizzeria nel quartiere Adriano.
“E’ importante, ed invitiamo a farlo, denunciare alla pubblica autorità violenze e intimidazioni che si subiscono. Su questi gravi episodi va tenuta sempre la guardia alta: non a caso – ricorda Peserico – Confcommercio (Commissione Politiche per la Sicurezza e la Legalità), in partnership con la Confcommercio milanese, ha avviato un vero e proprio censimento sui fenomeni della criminalità a Milano e nell’area metropolitana con l’invio, attraverso le Poste, di questionari in più lingue”: non solo italiano, ma anche arabo, cinese, spagnolo, inglese e francese. I questionari vengono spediti alla attività ‘su strada’, cioè a quelle potenzialmente più esposte ai rischi della criminalità”. I dati raccolti con il ritorno dei questionari (alle imprese è garantito l’anonimato) saranno analizzati dall’Università degli Studi di Milano Bicocca (Dipartimento di Statistica e Metodi Quantitativi).
“L’obiettivo – spiega Peserico – è proprio quello di individuare la presenza di fenomeni criminali come quello stroncato ed avere un quadro utile ed esauriente del contesto di legalità nel quale gli imprenditori milanesi del terziario operano. I risultati che presenteremo verranno messi a disposizione delle istituzioni”.

 

 


Allegati:
Scarica il comunicato in PDF

 
Richieste e segnalazioni