• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Apeca: lunedì 12 maggio arriva ”Aspettando Expo: mercato universale al Castello”

Milano: ambulanti protagonisti per due settimane nella nuova isola pedonale. Enogastronomia da tutto il mondo e prodotti tipici delle varie regioni italiane, ma anche artigianato dai Paesi europei e Made in Italy nel fashion. E il 14 maggio inaugurazione con il sindaco di Milano Giuliano Pisapia e il presidente di Apeca (e vicepresidente Confcommercio Milano) Giacomo Errico

10/05/14 - 

 

Milano, 10 maggio 2014. Il via è lunedì 12 maggio. Per due settimane, a Milano, nell’area dell’isola pedonale del Castello, milanesi e turisti
trovano - con Apeca (l’Associazione ambulanti di Confcommercio Milano) - ”Aspettando Expo: mercato universale al Castello”.
“Mercato universale” che viene ufficialmente inaugurato il 14 maggio dal sindaco di Milano Giuliano Pisapia con il presidente degli ambulanti di
Apeca (e vicepresidente Confcommercio Milano) Giacomo Errico. Sono un centinaio gli operatori ambulanti espositori che portano
l’eccellenza dei sapori dell’enogastronomia internazionale – dalla paella spagnola, all’asado (specialità tipica argentina di carne arrosto), ai
dolci austriaci e formaggi francesi - e delle varie regioni italiane (con un particolare rilievo per Lombardia con i suoi prodotti tipici e stagionali).
Ma non solo alimentare: anche artigianato tipico di qualità da vari Paesi europei e abbigliamento Made in Italy.
Una vera e propria festa del gusto distribuita su un’area di settemila metri quadrati, l’occasione di vivere a pieno la città e fare shopping.
L’orario di “Aspettando Expo: mercato universale al Castello” è molto ampio: dalle 9 alle 24.
Il know how è collaudato: l’esperienza che Fiva Confcommercio, la Federazione nazionale del commercio su aree pubbliche guidata da Errico,
ha messo a punto con i Mercati Europei, vetrine d’internazionalizzazione con operatori ambulanti italiani ed esteri selezionati. Mercati già
sperimentati nelle piazze di molti capoluoghi italiani e che hanno costantemente avuto un grande afflusso di visitatori.
“Il Mercato universale al Castello  – afferma Giacomo Errico  - è per noi una prova generale in vista di Expo quando potremo far conoscere ai
milioni di visitatori che, ci auguriamo, giungeranno a Milano e sull’intero territorio lombardo, la qualità, varietà e vivacità del nostro
circuito commerciale”.
La location del “Mercato universale” al Castello ospiterà, inoltre, due eventi di spettacolo legati al costume e alla tradizione canora lombarda a
cura del network televisivo Tele Lombardia-Antenna 3 (programmi “Canta Lombardia” e “Voci in Piazza”). 


Allegati:
Scarica il comunicato in PDF

 
Richieste e segnalazioni