• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

DAL 29 AL 30 NOVEMBRE HAPPY NATALE HAPPY PANETTONE APRE LE PORTE AI DOLCI DELLE FESTE - A Palazzo Castiglioni, sede di Confcommercio Milano corso Venezia 47 – M1 Palestro

15/11/25 - 

L’eccellenza dolciaria italiana si dà appuntamento a Milano: Happy Natale Happy Panettone celebra l’incontro tra Nord e Sud con showcooking e degustazioni a cura di Maestri pasticceri e chef. Grazie alla collaborazione con APCI e la partnership con Mulino Caputo, sala Pavoni si trasforma in una riproduzione di via San Gregorio Armeno, la celebre “via dei presepi” napoletana, in un percorso tra le eccellenze natalizie campane e lombarde.

E domenica 30 una masterclass dedicata agli addobbi floreali di Natale

Registrazione obbligatoria su Eventbrite per degustazioni e masterclass
Clicca qui

Milano, 15 novembre 2025. Al via a Palazzo Castiglioni (sede di Confcommercio Milano in corso Venezia 47) sabato 29 novembre - fino a domenica 30 novembre - la settima edizione di Happy Natale Happy Panettone, la manifestazione a ingresso gratuito dedicata al dolce simbolo delle feste organizzata da Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza insieme a APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani - con il supporto di Fondazione Fiera Milano e main partner Mulino Caputo. L’evento è realizzato in collaborazione con Altoga (l’Associazione nazionale Torrefattori, Importatori di caffè e Grossisti alimentari), Associazione Panificatori Milanesi di Confcommercio Milano - Coordinamento Filiera Agroalimentare, FuoriOrticola e il contributo degli allievi del Capac – Politecnico del Commercio e del Turismo.
La manifestazione è patrocinata da Regione Lombardia, Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi e YesMilano.
L’edizione 2025 prevede un vero e proprio viaggio tra i dolci delle feste ospitando, accanto alla tradizionale ricetta del dolce milanese, i migliori dolci della tradizione campana, grazie al coinvolgimento di APCI e del main partner Mulino Caputo.
Il weekend dedicato al panettone sarà inaugurato sabato 29 novembre alle 10:30. Seguirà l’inizio delle masterclass e la visita all’Esposizione dei Presepi, allestita nelle sale di Palazzo Castiglioni. Grazie alla collaborazione dell’Associazione Italiana Amici del Presepio – Sezione di Lainate e dei presepisti campani, coinvolti da Mulino Caputo, i visitatori potranno vedere la riproduzione di alcuni presepi e la ricostruzione di San Gregorio Armeno, la celebre via di Napoli dedicata all’arte presepistica.
Sabato 29 e domenica 30 novembre sarà un susseguirsi di appuntamenti, presentati da Irene Colombo (conduttrice di Sweet Home), dove chef e pasticceri si alterneranno sul palco proponendo un viaggio tra il classico panettone, i dolci della tradizione campana e i piatti salati della tavola delle feste con degustazione finale. Gusti e sapori sempre nuovi in un percorso che, partendo da Milano, accoglie sulla tavola interessanti contaminazioni gastronomiche. Alcune delle specialità proposte potranno essere acquistate al termine delle masterclass: per ogni panettone o dolce venduto verranno devoluti 2 euro a Fondazione Serena Onlus - Centro Clinico NeMo - che promuove la ricerca clinica e sostiene l’attività terapeutica rivolta a patologie neuromuscolari.
L’Associazione Panificatori Milanesi devolverà invece l’intero ricavato.

Happy Natale Happy Panettone chiuderà l’evento domenica 30 alle 18:00 con una masterclass dedicata all’addobbo natalizio dal titolo “Intrecci di Natale: salici, muschio e creatività” con la flower designer di FuoriOrticola Silvia Sala.
Abbinata alle iniziative di Happy Natale Happy Panettone, torna la “Mappa del Panettone tipico della tradizione artigianale milanese” realizzata da Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi che segnala le pasticcerie e panetterie delle province di Milano, Monza Brianza e Lodi presso le quali è possibile acquistare il panettone prodotto secondo la ricetta tradizionale definita dal disciplinare del “Panettone tipico della tradizione artigianale milanese”, al fine di promuovere e valorizzare il dolce natalizio simbolo del territorio e il suo legame con le realtà artigiane locali.

Main partner di Happy Natale Happy Panettone: Mulino Caputo
Charity partner di Happy Natale Happy Panettone: Fondazione Serena Onlus (Centro Clinico NeMo)
Partner di Happy Natale Happy Panettone: Alaska Seafood, Altoga, Associazione Italiana Amici del Presepio – Sezione di Lainate, Associazione Panificatori Milanesi, Caffè Scala, Capac - Politecnico del Commercio e del Turismo, Coordinamento Filiera Agroalimentare Confcommercio MiLoMB, Confcommercio Lombardia, Ferrarelle, I Fiori nella Rete Milano- FuoriOrticola, Mokito – Ambasciatori del Caffè, Promoter

Orari Happy Natale Happy Panettone
Sabato 29 novembre: 10.30 - 19.00
Domenica 30 novembre: 11.00 - 19.00

Info e contatti Happy Natale Happy Panettone

Ufficio stampa Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza
Tel. 027750222 – relazioni.esterne@unione.milano.it
Ufficio stampa APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani
Mob. 3357384230 – press@apci.it

Social Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza:
https://www.facebook.com/Confcommerciomilano/ - @ConfcommercioMilano
https://twitter.com/confcommerciomi/ - @confcommerciomi
https://www.instagram.com/confcommerciomi/ - @confcommerciomi
Hashtag #HappyNataleHappyPanettone

APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani
facebook.com/@AssociazioneProfessionaleCuochiItaliani Instagram - @apci_chef

 


Allegati:
Scarica il comunicato stampa in pdf

 
Richieste e segnalazioni