• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Confcommercio Lombardia sulla Giornata della Ristorazione: occasione per ribadire la centralità del comparto

16/05/25 - 

 

In Lombardia il 14,6% delle imprese.

Entro luglio previsti oltre 33mila ingressi lavorativi

 

Si celebra domani, sabato 17 maggio, la terza edizione della Giornata della Ristorazione, iniziativa ideata da FIPE Confcommercio – Federazione italiana dei pubblici esercizi – per rafforzare i valori e il ruolo della ristorazione italiana sotto il profilo sociale, culturale ed economico. Ruolo che, in Lombardia, appare evidente: 47.804 attività di ristorazione, il 14,6% del totale nazionale, e prima regione in termini assoluti per numero di imprese gestite da giovani, donne e stranieri.

Il comparto, inoltre, dà un importante contributo anche all’occupazione regionale con oltre 218.000 dipendenti, il 19,6% del totale nazionale, ed una media di 8,6 dipendenti per impresa, rispetto al 6,7 nazionale (Rapporto ristorazione FIPE 2025). A proposito di occupazione, nel trimestre maggio-luglio sono previste 33.460 entrate lavorative, il 12,4% del totale lombardo (Unioncamere - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Sistema Informativo Excelsior, 2025).

 

"Ristoranti, bar e pubblici esercizi in genere sono cruciali per economia, occupazione e socializzazione, rappresentando una delle eccellenze del Made in Italy – dichiara il Vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti Occorre sostenerli favorendo sostenibilità, modelli organizzativi efficienti, anche grazie alla digitalizzazione, e formazione per offrire un servizio sempre migliore”.

Tema, quest’ultimo, importante per il turismo, comparto in sviluppo e spinto anche dai grandi eventi, come i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del prossimo anno. Un sondaggio sul tema, promosso da Confcommercio MiLoMB (dati elaborati dal Centro Studi), Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige e il contributo di Fondazione Milano Cortina 2026, evidenzia come - tra le imprese lombarde attive nella ristorazione che prevedono un impatto positivo dei giochi - l’83% si aspetta un aumento del fatturato. Marketing, comunicazione e formazione del personale sono le principali voci sulle quali si pensa d’investire e 7 imprese su 10 prevedono ricadute positive per territori coinvolti.

 

Le Olimpiadi – sottolinea Massoletti rappresentano una straordinaria occasione di aprirsi al mondo e far conoscere la Lombardia, la sua cultura, la sua ospitalità e le sue eccellenze, tra le quali quella enogastronomica ricopre un ruolo di primo piano”.

 

 

Confcommercio Lombardia

Nicola Maselli tel. 027750246 – nicola.maselli@confcommerciolombardia.it

Ufficio stampa Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza tel. 027750222 relazioni.esterne@unione.milano.it


Allegati:
Scarica il comunicato stampa in pdf

 
Richieste e segnalazioni