• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Milano, l’Associazione Borgo San Gottardo promuove il progetto “Trasformiamo il Borgo insieme” con una campagna di crowdfunding

08/05/25 - 

In collaborazione con la Social Street San Gottardo-Meda-Montegani

ed altre Associazioni culturali del quartiere con il bando indetto dal Comune “Crowdfunding civico 24/25”

 

 

Obiettivo: raccolta di 25mila euro per interventi e iniziative da realizzarsi dopo l’estate.

 

Presentazione pubblica domani 9 maggio (19.45) e domenica 11 maggio (15.45) all’Auditorium di largo Mahler

 

Milano: domani venerdì 9 maggio (alle 19.45) e domenica 11 maggio (alle 15.45) all’Auditorium di largo Mahler ci saranno due momenti di presentazione pubblica della campagna di crowdfunding “Trasformiamo il Borgo insieme” promossa dall’Associazione Borgo San Gottardo (aderente a Confcommercio Milano) in collaborazione con la Social Street San Gottardo-Meda-Montegani ed altre Associazioni culturali del quartiere. L’iniziativa nasce dal bando indetto dal Comune, “Crowdfunding civico 24/25”, ed ha l’obiettivo di ravvivare e riqualificare il Borgo attraverso la realizzazione di eventi ed iniziative da svolgersi nel periodo settembre – dicembre di quest’anno. Si intende valorizzare il patrimonio culturale, sociale ed economico del quartiere, rafforzando il legame tra residenti, commercianti e associazioni locali con un programma di iniziative diffuse. La proposta si inserisce in una strategia di rigenerazione urbana, cultura e coesione sociale, affrontando il rischio di desertificazione commerciale, il degrado urbano e la perdita di identità storica del quartiere.

Con il crowdfunding – attivo dal 19 maggio utilizzando la piattaforma online su produzionidalbasso.com messa a disposizione dal Comune di Milano - si punta ad una raccolta di 25mila euro (se l’obiettivo verrà raggiunto potranno esserci ulteriori 25mila euro da parte dall’Amministrazione Comunale). 

Con le risorse generate dal crowdfunding – spiega Costantino Grimaldi, presidente dell’Associazione Borgo San Gottardo - verranno realizzate iniziative per riscoprire la storia e le peculiarità del quartiere attraverso eventi tematici, come la Passeggiata nei Cortili Aperti che raccontano il passato e il presente del Borgo. Ma anche interventi di rigenerazione urbana per ridurre l’impatto del graffitismo vandalico con un piano di pulizia dei muri (saranno individuati i punti specifici sui quali intervenire) e l’installazione di arredi urbani come fioriere, cestini antivandalo, ecc”.

 

Milano, 8 maggio 2025

 

Riferimento: presidente Associazione Borgo San Gottardo Costantino Grimaldi, 3402435722

 


Allegati:
Scarica il comunicato stampa in pdf

 
Richieste e segnalazioni