• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Agenti FNAARC: dalla deducibilità auto ferma al 1986 agli incentivi green mancati. La mobilità non sostenibile per gli agenti di commercio

Alberto Petranzan, presidente Agenti FNAARC: praticamente esclusi dagli incentivi sulle auto elettriche e senza un fisco aggiornato. Penalizzata una categoria che ha nell’auto uno strumento essenziale

29/08/25 - 

Gli incentivi green previsti a settembre rappresentano un’altra occasione mancata per sostenere la mobilità degli agenti di commercio. Lo rileva Agenti FNAARC, la Federazione degli agenti e rappresentanti di commercio aderente a Confcommercio. La misura, infatti, include per le microimprese gli autoveicoli N1 e N2 – ovvero gli autoveicoli prevalentemente per trasporto merci – ma esclude le auto utilizzate dalla stragrande maggioranza degli agenti per svolgere la propria attività di microimpresa, trasportando i propri prodotti - vale a dire cataloghi, campionari e materiali per la promozione delle vendite - al pari di altre aziende. 

Già siamo penalizzati da una fiscalità non adeguata ai prezzi attuali delle autovetture – dichiara Alberto Petranzan, presidente Agenti FNAARC – essere stati praticamente esclusi dagli incentivi per le auto elettriche non ci fa piacere e significa nuovamente penalizzare lo sviluppo di una categoria che utilizza l’autovettura come strumento di lavoro principale”.

Gli agenti rappresentano il motore di sviluppo delle piccole medie imprese italiane: sono circa 210.000 e percorrono mediamente 60.000 km all’anno per promuovere i prodotti e i servizi delle aziende che rappresentano. Molte aziende senza agenti non riuscirebbero a vendere i propri prodotti. 

Anche quest’anno – prosegue Petranzanabbiamo avviato un’azione di sensibilizzazione verso il Governo per risolvere un problema annoso per la nostra categoria, che ormai non ha  bisogno di troppe argomentazioni: l’adeguamento del tetto di deducibilità dell’auto, fermo dal 1986, e corrispondente a 25.822 euro. Eppure, solo negli ultimi 20 anni, i prezzi delle autovetture sono aumentati del 44%. Quest’inadeguatezza fiscale ai valori di mercato delle auto costringe gli agenti a cambiare auto con minore frequenza, contribuendo ad aggravare la crisi di un settore in recessione (previsione mercato auto 2025: -6,6%). Ci auguriamo che la politica accolga finalmente la nostra giusta istanza”.

 

Milano, 29 agosto 2025

 

Agenti FNAARC – Federazione Nazionale Agenti e Rappresentanti di Commercio

Corso Venezia, 51 – 20121 Milano Tel: 02 7645191

e-mail: info@fnaarc.it – www.fnaarc.it


Allegati:
Scarica il comunicato stampa in pdf

 
Richieste e segnalazioni