Premiate oggi a Palazzo Lombardia 109 strutture ricettive storiche di qualità (alberghiere e non alberghiere) - Confcommercio Lombardia: importante valorizzazione di imprese perno del sistema turistico
Realtà che, unite alle altre attività storiche e di tradizione, rappresentano un patrimonio per la Regione
30/09/24 -
“Il riconoscimento delle strutture ricettive storiche e di qualità, che vanno ad aggiungersi alle attività storiche, commerciali e artigianali, amplia la platea di realtà che rappresentano un’eccellenza della nostra Regione e che meritano di essere conosciute da cittadini e turisti. Una continuità nel tempo garantita non solo dal sacrificio e dall’impegno, ma anche dalla capacità di queste imprese di cogliere e cavalcare i cambiamenti, restando allo stesso tempo ancorate ad una solida base fatta di esperienza e capacità imprenditoriale”.
Così il Vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti sul riconoscimento di 109 strutture ricettive storiche e di qualità, voluto dall’Assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali, che valorizza le strutture ricettive - come alberghi, residence e campeggi - operanti da almeno 50 anni.
“In una Regione sempre più a trazione turistica – aggiunge il Presidente di Federalberghi Lombardia Fabio Primerano - ribadiamo l’apprezzamento per un’iniziativa che abbiamo fortemente voluto, con il riconoscimento del ruolo strategico di quelle imprese che, da decenni, garantiscono a cittadini lombardi, italiani e di tutto il mondo, un servizio di qualità. Attività che non solo hanno resistito a congiunture economiche sfavorevoli ed eventi imprevisti, ma si sono sempre concentrate sul rilancio e sull’innovazione dei servizi offerti”.
Milano, 30 settembre 2024
Confcommercio Lombardia
Nicola Maselli tel. 027750246 – nicola.maselli@confcommerciolombardia.it
Ufficio stampa Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza tel. 027750222 relazioni.esterne@unione.milano.it
Allegati:
Scarica il comunicato stampa







