• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

WAKE MI UP “WRITE MI UP” - INCONTRO CON MARCO BUTICCHI: IMPRENDITORE, SCRITTORE DI SUCCESSO E… “BAGNINO”

Al Circolo del Commercio, Palazzo Bovara - Primo appuntamento del nuovo anno con la colazione dei giovani imprenditori di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza. Carlo Sangalli e Andrea Colzani hanno intervistato Buticchi, passato da trader petrolifero, oggi imprenditore balneare, da anni uno degli scrittori d’avventura più letti al mondo

04/03/19 - 

 

FOTO 1 - FOTO 2  - FOTO 3 - FOTO 4

Milano, 4 marzo 2019 – Con il nuovo anno torna Wake Mi Up con il racconto della storia imprenditoriale di Marco Buticchi, protagonista d’eccezione al networking breakfast del Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza. Buticchi, presidente di FIPE La Spezia (l’associazione locale della Federazione Italiana Pubblici Esercizi), è autore di libri di successo come “Le pietre della luna” da cui è stato ispirato il film “Il Gladiatore” di Ridley Scott.

I giovani imprenditori di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza hanno potuto confrontarsi e dialogare con una storia “Made in Italy”. Da trader petrolifero di successo, Buticchi ha scelto di dedicarsi alla sua più grande passione, la letteratura, acquistando un albergo situato nelle vicinanze di Lerici ed esercitandovi, nei mesi estivi, la professione di bagnino. È proprio dalla torretta di quella spiaggia che, racconta Buticchi, gli vengono in mente le trame dei suoi best seller.

La nuova edizione Wake M Up è iniziata con l’intervista a Buticchi di Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, e Andrea Colzani, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza e presidente nazionale dei Giovani Imprenditori Confcommercio. E’ seguito il networking breakfast per approfondire ulteriormente gli argomenti trattati, in particolare i temi legati alla resilienza e alla passione dell’imprenditore che hanno caratterizzato il percorso professionale e umano di Buticchi.

Milano, soprattutto dopo Expo, ha rafforzato la sua attrattività anche turistica. Secondo i dati della Camera di Commercio, più di 11mila imprese si dedicano al settore del turismo, con un giro d’affari annuale stimato in 8 miliardi di euro. In dieci anni il numero di imprese attive è cresciuto del 67%, con 120mila persone impiegate nell’indotto ed un trend di crescita, soprattutto per alberghi e ristoranti, che continua a segnare record dal 2015, il felice anno dell’Esposizione Universale.

 

Carlo Sangalli, Presidente di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza dichiara: “Il “romanzo” della storia di Marco Buticchi  è una grande ispirazione per i nostri giovani imprenditori. E’ un percorso di umiltà, passione, creatività, successo. E’ un esempio che mette insieme la volontà di seguire i propri sogni e la capacità di generare capitale sociale: come imprenditore, come scrittore, come impegno nel sindacato. Marco è uno degli scrittori italiani più letti nel mondo. E Confcommercio non può che essere orgogliosa di averlo tra i suoi rappresentanti. La sua storia, tra l’altro, dimostra come sia superato il vecchio concetto che vuole il terziario di mercato lontano dalla cultura. La cultura è una delle leve più rilevanti del nostro futuro economico ed associativo.”

 

Andrea Colzani, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza sottolinea: “Milano sta vivendo un suo periodo magico dal punto di vista dell’attrattività. Per far crescere ulteriormente la capacità di accoglienza dei nostri territori occorre sperimentare tutte le opportunità e offrire esperienze turistiche sempre più ampie e diversificate. Da questo punto di vista, la straordinaria storia personale di Marco Buticchi indica una strada: la contaminazione dei settori e la bussola della passione personale sono le chiavi con cui si può aprire ulteriormente la porta del successo turistico per il nostro territorio”.

 “Ho vissuto i mille colori di Milano, dall'infanzia alla maturità –  commenta Marco Buticchi L'ho vista piegata sotto la minaccia del terrorismo, del disordine sociale, delle crisi economiche. L'ho vista rinascere e crescere. Oggi Milano è una città solare, forse l'unica in Italia a possedere un carattere europeo, internazionale, in corsa con il futuro e, nello stesso tempo, radicato nelle tradizioni. Solo mostrando attaccamento alle nostre radici riusciremo a scrollarci di dosso queste ombre di stagnazione economica che ci perseguitano da anni”.

 

WAKE MI UP è un’iniziativa promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza grazie alla quale giovani imprenditori del commercio, del turismo, dei servizi e delle professioni incontrano di prima mattina, circa una volta al mese, un ospite di spicco del mondo delle istituzioni, dell’economia e della cultura. Nel 2016 e nei primi incontri del 2017 Wake MI Up ha ospitato: i candidati under 42 al Consiglio comunale di Milano, Gianluca Dettori di Dpixel, Mirko Nesurini di GDS, Nicola Buonanno di Google Cloud e Camillo Mazzola di Lego Italia, i fondatori de Il Milanese Imbruttito, lo chef Davide Oldani, Romano Guerinoni di Fondazione Welfare Ambrosiano, Linus di Radio Deejay, Paolo De Nadai di ScuolaZoo, Fabio Simonelli di Ulule ed Elena Dominique Midolo di ClioMakeUp, l’interior designer Paola Marella e lo chef stellato Alessandro Negrini.

 

Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza 027750205


Allegati:
Scarica il comunicato stampa in pdf

 
Richieste e segnalazioni