Lombardia, riconosciuta la figura del toelettatore professionista
Aggiornamento del Quadro regionale degli standard professionali - Davide D’Adda, presidente di Acad (Associazione commercianti di animali domestici e toelettatori Confcommercio Milano): un grande traguardo per valorizzare la qualità professionale a vantaggio degli utenti. Formazione specifica e certificata freno allo sviluppo selvaggio del settore
05/11/19 -“E’ un grande traguardo che abbiamo fortemente voluto raggiungere – sottolinea Davide D’Adda, presidente di Acad, l’Associazione dei commercianti di animali domestici e toelettatori Confcommercio Milano – Da oltre vent’anni formiamo i toelettatori con la Scuola di Toelettatura (che storicamente opera presso il Capac Politecnico del Commercio e del turismo: ora nella sede di via Amoretti)”. “La toelettatura – prosegue D’Adda - è un’arte che va difesa e valorizzata: per questo motivo occorre porre un freno allo sviluppo selvaggio di quest’attività orientando i toelettatori ad una formazione specifica e certificata così come avviene per il settore delle acconciature. Per accrescere conoscenze e capacità nel saper gestire gli animali da affezione”.
Difficile stabilire con esattezza quanti toelettatori operino attualmente in Lombardia: almeno 800, più del 22% nel totale italiano. In Lombardia sono censiti quasi 1 milione 850mila animali domestici. Per il mantenimento di un gatto o di un cane si spendono in Italia dai 2 ai 4mila euro all’anno.
“La definizione del profilo di toelettatore in Lombardia – afferma D’Adda – andrà sicuramente a vantaggio anche dei tanti proprietari di animali da compagnia. Le toelettature devono assicurare e mantenere un elevato livello di igiene e salute complessiva dell’animale domestico: non può quindi mancare una qualificata e certificata professionalità del toelettatore”.
Allegati:
Scarica il comunicato stampa in pdf