Confcommercio Milano, Lodi, Monza-Brianza: Carlo Sangalli rieletto presidente per acclamazione
Nominato per la prima volta un referente di origine cinese per l’imprenditoria straniera Istituito un Advisory Board per indirizzare in futuro le strategie dell’organizzazione
02/03/18 -Milano, 2 marzo 2018 - Carlo Sangalli è stato riconfermato per acclamazione Presidente di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, la maggiore tra le associazioni territoriali di Confcommercio con 42mila imprese associate che danno lavoro a 375mila addetti.
REFERENTE IMPRENDITORIA STRANIERA - Per la prima volta viene nominato in Confcommercio Milano, Lodi, Monza-Brianza, un referente per l’imprenditoria straniera. Si tratta di Francesco Wu, 37 anni, imprenditore di origine cinese nel settore della ristorazione e presidente onorario di UNIIC (Unione imprenditori Italia Cina).
ADVISORY BOARD - Istituito anche un Advisory Board, che avrà il compito di contribuire ad orientare le attività strategiche di Confcommercio.
Faranno parte dell’Advisory Board: Piero Bassetti, Presidente di Globus et Locus; Silvia Candiani, Amministratore delegato di Microsoft Italia; Fedele Confalonieri, Presidente di Mediaset; Paolo De Nadai, Ceo e Founder di One Day Group e Mauro Magatti, Sociologo e Docente dell’Università Cattolica di Milano.
“Milano, rispetto al resto del Paese - afferma Sangalli - sta vivendo un periodo molto dinamico e positivo, ma anche qui il mondo del Terziario può dare il suo contributo determinante per rafforzare la crescita economica. Sono le imprese del commercio, turismo, servizi, trasporti e professioni che rappresentano il 70% della ricchezza prodotta. Sono loro che creano le maggiori opportunità di lavoro. E sono sempre loro, in particolare quelle del commercio, che possono contribuire a rilanciare le periferie con l’insostituibile negozio di vicinato”.
“Il sistema imprenditoriale del Terziario – prosegue Sangalli - è chiamato più di altri a farsi carico anche della sfida dell’integrazione. I numeri parlano chiaro: nell’area di Milano, Monza Brianza e Lodi ci sono oltre 37mila imprese straniere, il 44,3% in più in cinque anni*.
E’ un fenomeno che deve svilupparsi attraverso l’integrazione. E proprio per questo abbiamo chiamato a far parte di Confcommercio un imprenditore di origine cinese come referente per le imprese straniere.
Una Confcommercio che può contare anche su un nuovo Advisory Board di altissimo profilo per comprendere meglio i tempi complessi che viviamo e delineare le azioni per costruire il futuro”.
* Fonte: Camera di Commercio
Le cariche sociali di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza
Presidente: Carlo Sangalli
Consiglio direttivo:
Vincenzo Albanese (Fimaa Milano Monza e Brianza); Luigi Alemani (Magenta e Castano Primo); Alessandro Barbone (Vimercate); Umberto Bellini (Asseprim); Giovanni Boni (Fnaarc Milano); Renato Borghi (Federmodamilano); Simonpaolo Buongiardino (Assomobilità); Marco Coldani (AssICC); Elena Cordani (Federlingue); Federico Curti (Bollate); Giulio Di Sabato (Moda&Sport Lombardia); Giacomo Errico (Apeca); Paolo Ferrè (Legnano); Giuseppe Freri (Ascomed); Annarita Granata (Lodi); Caterina Ippolito (Melegnano); Giuseppe Legnani (Adda Milanese); Sergio Monfrini (Assofood Milano); Giovanni Moro (Corsico); Fabio Moroni (Assotecnica); Maurizio Naro (Apam albergatori); Federica Ortalli (Assonidi); Remo Ottolina (Altoga); Carlo Alberto Panigo (Rho); Giorgio Pellegrini (Associazione Macellai); Mario Peserico (Assorologi); Giorgio Rapari (Assintel); Domenico Riga (Monza); Nicolas Rigamonti (Gorgonzola); Claudio Rotti (Aice); Angelo Sirtori (Fai Milano); Luca Squeri (Figisc); Lino Stoppani (Epam); Rosanna Tozzo (Federmobili Milano); Donato Turba (Melzo); Mario Vincenzi (Assopetroli).
Componenti di diritto: Maria Antonia Rossini (presidente Gruppo Terziario Donna); Andrea Colzani (presidente Gruppo Giovani Imprenditori)
Collegio dei revisori dei conti:
Presidente: Marco Valsecchi
Membri effettivi: Ermanno Gatti, Costante Persiani
Membri supplenti: Rodolfo Citterio, Marcello Doniselli
Collegio dei probiviri:
Presidente: Massimo Molla
Membri effettivi: Tiziana Losa, Zeffirino Melzi, Antonio Monzino, Andrea Sangalli
Membri supplenti: Giacomo Manoukian, Andrea Risi
L’identikit di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza
Con 128 Associazioni aderenti (territoriali e di categoria) e con 42mila imprese associate che danno lavoro a 375mila addetti. Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza è la più grande associazione territoriale d’imprese di Confcommercio e fra le maggiori associazioni territoriali d’imprese d’Europa.
La sede centrale è Palazzo Castiglioni, a Milano, in corso Venezia 47 (tel. 0277501) e vi sono sedi diffuse in modo capillare in tutti i centri dell’area metropolitana di Milano, Monza Brianza e Lodigiano.
Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza dà supporto alle imprese in molti ambiti:
contratti di lavoro e relazioni sindacali;
welfare e previdenza;
amministrazione e contabilità;
formazione alle imprenditrici/imprenditori e agli addetti/collaboratrici e collaboratori;
credito;
tutela legale e aggiornamento legislativo;
fisco;
sicurezza sul lavoro;
consulenza e assistenza su privacy e sicurezza informatica (GDPR);
internazionalizzazione/commercio estero;
apertura di nuove attività d’impresa;
supporto per bandi;
matching e B2B;
convenzioni per imprese, collaboratrici/collaboratori e familiari;
assistenza sanitaria integrativa (per l’imprenditrice/imprenditore e i familiari);
attività di centro congressi per la realizzazione di meeting ed eventi (a Palazzo Castiglioni e nel vicino Palazzo Bovara, il Circolo del Commercio, in corso Venezia 51);
comunicazione e attività video/social.
Del sistema di Confcommercio Milano, Lodi Monza e Brianza fanno parte diversi enti e società:
Promo.Ter Unione (organizzazione di eventi, realizzazione di servizi, elaborazione di paghe e contributi, privacy, sicurezza informatica (GDPR) e sicurezza sul lavoro – con il Club della sicurezza – certificazione);
il polo formativo con Capac Politecnico del Commercio e del Turismo (per la formazione di base degli addetti al terziario) e la Scuola Superiore (master e corsi manageriali , in raccordo anche con l’Università Cattolica); Fidicomet/Asconfidi Lombardia (assistenza e tutor finanziario d’impresa, garanzia fidi per il credito a tassi agevolati);
Ente Mutuo Regionale (assistenza sanitaria integrativa);
Centrimpresa (Caf autorizzato: gestisce – per conto delle imprese – il servizio di tenuta della contabilità e di compilazione delle dichiarazioni dei redditi);
50&Più Enasco (il patronato che cura le pratiche necessarie per ottenere le prestazioni erogate dagli enti previdenziali).
facebook.com/confcommerciomilano
twitter.com/confcommerciomi
youtube.com/confcommerciomilano
Ufficio stampa Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza 027750222 relazioni.esterne@unione.milano.it
Allegati:
Scarica il comunicato stampa in pdf