• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Gruppo Terziario Donna Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza - Presentazione domani 14 novembre del volume delle Bussole di Confcommercio “Il neuromarketing nel negozio”

A Palazzo Bovara, Circolo del Commercio di Milano, corso Venezia 51, sala Castiglioni ore 10.30

13/11/18 - 

Milano, 13 novembre 2018. Domani 14 novembre a Milano, a Palazzo Bovara alle ore 10.30 (Circolo del Commercio, Corso Venezia 51, sala Castiglioni) il Gruppo Terziario Donna di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza organizza il convegno “Il neuromarketing nel negozio” in cui viene presentato il volume Focus de “Le Bussole” di Confcommercio, collana editoriale che vuole fare da guida agli operatori del settore.  In particolare questo volume, fortemente voluto e promosso nell’ambito del Gruppo Terziario Donna di Confcommercio – quella di domani è la tappa milanese del roadshow nazionale di Terziario Donna - vuole dare un contributo all’imprenditoria femminile.

In apertura sono previsti i saluti introduttivi di Lionella Maggi, presidente Gruppo Terziario Donna Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, e di Roberta Girelli, vice presidente nazionale Terziario Donna Confcommercio.

Segue un approfondimento tecnico sul neuromarketing da parte di Barbara Monteleone, Strategic Planner di Ottosunove, e Roberto Pone, funzionario settore politiche per lo sviluppo di Confcommercio.

Si analizzerà come sta cambiando lo shopping e la relazione con i luoghi del commercio dando ampio spazio al punto di vista del cliente, cercando di comprendere più da vicino cosa prova quando vive l’esperienza di acquisto e cosa lo spinge alla decisione o alla rinuncia nel comprare un prodotto, soprattutto ora che globalizzazione e digitalizzazione hanno cambiato radicalmente la dinamica di scelta. Per questa analisi ci si è avvalsi del neuromarketing, la nuova disciplina che combina i principi tradizionali del marketing con quelli delle neuroscienze, della neuroeconomia, della psicologia comportamentale e del design.

Comprendere cosa provano e come decidono i consumatori – rileva Lionella Maggi, presidente del Gruppo Terziario Donna di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza - può aiutare i negozianti a rivolgere l’attenzione ai propri clienti in modo nuovo, per capire meglio i loro comportamenti e i loro bisogni inespressi, cosa si aspettano di trovare in negozio e quali sono i meccanismi mentali che guidano le loro decisioni. Le donne hanno spesso un approccio all’impresa che mette intuitivamente in pratica alcune di queste tecniche. Studiarle ci rende più forti come imprenditrici e come settore”.

 

 Ufficio stampa Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza 027750222 relazioni.esterne@unione.milano.it


Allegati:
Scarica il comunicato stampa in PDF

 
Richieste e segnalazioni