Pinacoteca Ambrosiana e Cripta di San Sepolcro
L’Ambrosiana è una realtà che da 400 anni, nel centro della città di Milano sui resti dell’antico foro romano, promuove l’amore per le lettere, le arti, la scienza e il bello.
La Pinacoteca Ambrosiana è il primo museo pubblico di Milano e fu istituita nell’aprile del 1618, quando il Cardinale Federico Borromeo donò la sua collezione di dipinti, statue e disegni alla Biblioteca Ambrosiana, da lui stesso fondata nel 1607. Nel percorso espositivo della Pinacoteca, suddiviso in 24 sale, si possono ammirare alcuni dei capolavori più straordinari di tutti i tempi, come il Musico di Leonardo, la Canestra di frutta di Caravaggio, il Cartone preparatorio per la Scuola di Atene di Raffaello, l’Adorazione dei Magi di Tiziano, la Madonna del Padiglione di Botticelli e i meravigliosi Vasi di fiori di Jan Brueghel. Il percorso si conclude nell’antica sala di lettura della Biblioteca, che ospita la mostra permanente del Codice Atlantico, la più ampia raccolta al mondo di scritti e disegni autografi di Leonardo da Vinci.
La cripta di San Sepolcro
La chiesa ipogea di San Sepolcro racconta una storia millenaria che affonda le sue radici ancora prima della fondazione nell’anno 1030 e incrocia vicende che hanno riguardato personaggi come Leonardo e San Carlo Borromeo. Camminando su lastre di marmo provenienti dall’antico foro romano, di cui in Ambrosiana sono conservate le tracce archeologiche, si arriva ai magnifici affreschi del ‘300 riscoperti dopo il recente restauro.
La Biblioteca Ambrosiana offre inoltre a privati e aziende, la possibilità di organizzare nei propri prestigiosi spazi: conferenze, seminari, incontri, momenti conviviali. Approfondisci QUI
VANTAGGI
Per i soci e i dipendenti CONFCOMMERCIO MI, LO, MB, mostrando tessera Confcommercio dell’anno in corso, sono previste le seguenti riduzioni sui biglietti di ingresso ai siti espositivi dell’Ambrosiana:
- Pinacoteca Ambrosiana: € 13 (anziché € 15)
- Cripta di San Sepolcro: € 6 (anziché € 8)
- Pinacoteca Ambrosiana + Cripta di San Sepolcro: € 15 (anziché € 20)
- Eventi privati e aziendali: sconto del 20% sul preventivo.
#fedeltàmipiace
Ingresso in Pinacoteca Ambrosiana: € 10 (anziché € 15), mostrando in biglietteria la tessera associativa dell'anno in corso e l'attestato di fedeltà.
Per accedere alle condizioni #fedeltàmipiace occorre richiedere il codice per socio fedele* all’indirizzo convenzioni.imprese@unione.milano.it
*Per associato fedele si intende il socio che ha onorato il pagamento della quota per almeno 3 anni.
CONTATTI
VENERANDA BIBLIOTECA AMBROSIANA
www.ambrosiana.it
Per richiedere un contatto di approfondimento, inviare un'email alla propria Associazione o all'indirizzo marketing@unione.milano.it indicando ragione sociale, partita iva e numero di telefono.
CONVENZIONE VALIDA PER IL 2025.
Ultimo aggiornamento delle condizioni: 01/2025
Scarica QUI la Convenzione