• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

News

Claudio Cuccorese, direttore Sviluppo Infrastrutture del Gruppo Sea, ha annunciato durante la ventesima edizione di Futuro Direzione Nord alla Fondazione Stelline a Milano che “nel 2026 ci potranno essere i primi voli sperimentali degli eVTOL, più semplicemente taxi volanti, che collegheranno l'aeroporto di Malpensa con il centro di Milano anche in vista delle Olimpiadi Invernali del 2026”. L’obiettivo principale del progetto è la decongestione della città di Milano e la riduzione delle emissioni.

L’impegno è quello di realizzare i primi due vertiporti entro le Olimpiadi, uno a Malpensa e uno nel centro città (Citylife o Porta Romana sono le alternative). È già stata annunciata la creazione di una società che si occuperà della progettazione, della costruzione e della gestione dei vertiporti e che vedrà la partecipazione di Sea al 51 per cento, Skyports al 30 e i2 Aeroporti al 19 per cento.

Secondo le analisi il costo iniziale per due passeggeri da Malpensa si aggirerà intorno ai 120€ a persona. “Nel 2030 stimiamo circa 2 mila passeggeri trasportati dai taxi volanti ogni giorno nell’area” aveva detto lo scorso gennaio Armando Brunini, ad di Sea.

27/06/23
Categoria: Impresa e Istituzioni

Tipologia: Milano Provincia

 
 
Richieste e segnalazioni