News
Lunedì 14 aprile 2025 sono state presentate ufficialmente le torce Olimpica e Paralimpica dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026, in due eventi paralleli alla Triennale di Milano e all’Expo di Osaka.
Le torce, battezzate “Essential”, si distinguono per il loro design minimale ed elegante, firmato dallo Studio Carlo Ratti Associati per Eni e Versalis. Pensate per rappresentare l’energia degli atleti e lo spirito dei Giochi, le torce sono simbolo di innovazione, sostenibilità e identità nazionale.
Realizzate con materiali riciclati – una lega di alluminio e ottone – e dotate di un sistema di riutilizzo fino a dieci accensioni, le torce sono alimentate da bio-GPL prodotto interamente da fonti rinnovabili. Il bruciatore tecnologico, il rivestimento riflettente PVD e l’inserto in XL EXTRALIGHT® nell’impugnatura testimoniano l’impegno per la sostenibilità ambientale e l’eccellenza ingegneristica italiana. Per la prima volta, un’apertura longitudinale svela visivamente la magia della Fiamma, rendendola protagonista anche per gli spettatori.
Due le varianti cromatiche: la torcia Olimpica con “Sfumature del Cielo”, ispirate ai paesaggi italiani, e la Paralimpica con “Montagne di Luce”, in omaggio alla forza degli atleti paralimpici. A dare il benvenuto alle torce, quattro madrine simboliche: Stefania Belmondo e Bebe Vio a Milano, Carolina Kostner e Martina Caironi a Osaka.
Oltre al loro ruolo cerimoniale, le torce saranno esposte al Padiglione Italia dell’Expo di Osaka e alla Triennale di Milano fino al termine dei Giochi. In seguito, quella Olimpica entrerà nella collezione permanente del Museo Olimpico di Losanna.
22/04/25