• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

News

Il 13 maggio, a mille giorni esatti dalla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici Invernali, da Milano a Cortina, passando per Bormio, Livigno, Anterselva e Val di Fiemme sono stati i ragazzi e le ragazze i protagonisti assoluti delle celebrazioni, partecipando a numerosi eventi sul territorio.

All’Arena Gianni Brera di Milano si è tenuta la finale dei “Trofei di Milano 2023” con la presenza di oltre 10.000 bambini e bambine. L’evento, organizzato in collaborazione con la FICTS - Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs, ha visto impegnati, durante l’anno scolastico, in diverse attività sportive ed educative 41.965 studenti di 98 scuole (31.965 giovani di 59 scuole di Milano e 10.000 di 29 del Veneto).

Sul tema “Milano Cortina 2026” sono stati ricevuti 969 video autoprodotti dai ragazzi, mentre 9.933 ragazzi di 400 classi hanno partecipato ad un interessante programma di proiezioni interattive.

A Cortina d’Ampezzo le strade del centro si sono riempite di ragazzi con le magliette di Milano Cortina 2026. A Bormio e Livigno mille giovani hanno composto il numero mille sullo sfondo delle montagne della Valtellina. A Bormio sono state anche organizzate delle vere e proprie “Mini Olimpiadi” per divertirsi all’insegna dello sport. In Val di Fiemme gli alunni della scuola secondaria hanno ascoltato le testimonianze degli atleti Olimpici Alessandro Pittin e Iacopo Bortolas; ad Anterselva, a tutti i giovani coinvolti sono state donate t-shirt brandizzate con i loghi istituzionali Milano Cortina 2026 e l’immagine dell’iniziativa #menomillegiorni.

Anche sui social è iniziato il conto alla rovescia. Dal 13 maggio le pagine social @MilanoCortina2026 sono popolate da popolari citazioni di film, canzoni, libri sull’idea di “1000 giorni”.

“1000 giorni all’accensione del braciere dei Giochi del 2026 è un passaggio emozionante e sfidante.  Fin dall'inizio dell'avventura, Milano Cortina 2026 ha voluto abbracciare i territori e le persone, per fare dei Giochi il progetto dell’Italia intera. L'obiettivo è permettere a tutti di partecipare all'avventura Olimpica e Paralimpica e di valorizzare e accelerare i progetti intorno allo sport", ha dichiarato Giovanni Malagò, presidente della Fondazione Milano Cortina 2026.

16/05/23
Categoria: Impresa e Istituzioni

Tipologia: Milano Provincia

 
 
Richieste e segnalazioni