Sono più di 35mila le richieste di registrazione al sito per la vendita dei biglietti delle Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026. E 300mila (in sei giorni) i biglietti già venduti, una media di sette a testa. Lo ha reso noto Andrea Varnier, amministratore delegato di Fondazione Milano Cortina, durante una conferenza stampa a Roma, martedì 18 febbraio 2025, per presentare i Giochi invernali ai corrispondenti esteri.
Varnier ha specificato che la Fondazione ha lanciato il programma ticketing per la vendita al pubblico generico il 6 febbraio, chiedendo al pubblico di registrarsi, e sono arrivate più di 350mila richieste di registrazione, il 70% da fuori Italia. Quanto agli acquisti veri e propri, in sei giorni sono stati quasi 300mila, di cui il 25% in Italia. Dall’estero arrivano gli acquisti soprattutto da Germania e Stati Uniti.
Tantissime anche le candidature per diventare 'volontari olimpici': a fronte di 18mila posti sono arrivate 96mila richieste, da 160 Paesi. Le prime 10mila richieste sono arrivate nelle prime 48 ore.
La fiamma olimpica, infine, toccherà tutte le province italiane in 63 giorni, nonché tutti i 60 siti Unesco presenti in Italia. La fiamma paralimpica viaggerà invece per 11 giorni. La presentazione delle torce si terrà il 14 aprile 2025 presso il Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka 2025 e, in contemporanea, a Milano.
25/02/25