A meno di due mesi dall’accensione della Fiamma Olimpica, Fondazione Milano Cortina 2026 ha annunciato, venerdì 26 settembre, i primi sei tedofori che parteciperanno al Viaggio della Fiamma Olimpica, il grande percorso che dal 6 dicembre 2025 attraverserà tutta l’Italia per concludersi il 6 febbraio 2026 a San Siro, durante la Cerimonia di Apertura dei Giochi.
Tra i nomi svelati, tre icone dello sport e dello spettacolo: Achille Lauro, artista dalla forte identità creativa; Flavia Pennetta, leggenda del tennis azzurro e vincitrice degli US Open 2015; e Francesco “Pecco” Bagnaia, due volte campione del mondo MotoGP.
Accanto a loro, tre storie di ispirazione che incarnano i valori di unità e pace della Fiamma: Andrea e Franco Antonello, simbolo di resilienza e inclusione; Dario Pivirotto, tedoforo storico già protagonista a Cortina 1956 e Torino 2006; e Lucia Tellone, chef che ha ridato vita al forno comunitario del suo borgo, trasformandolo in luogo di condivisione.
Il Viaggio della Fiamma sarà lungo 63 giorni, toccherà 60 città e percorrerà 12.000 km, visitando tutte le 110 province italiane e rendendo omaggio al patrimonio culturale nazionale. Partirà ufficialmente da Roma il 6 dicembre 2025, dopo l’accensione a Olimpia il 26 novembre e la cerimonia di consegna della Fiamma ad Atene il 4 dicembre.
Momenti simbolici punteggeranno il percorso: il Natale a Napoli, il Capodanno a Bari e il ritorno a Cortina d’Ampezzo il 26 gennaio 2026, esattamente 70 anni dopo i Giochi del 1956.
30/09/25