• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Le medaglie dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026 sono state presentate il 15 luglio 2025 a Venezia insieme a due leggende dello sport italiano: Federica Pellegrini e Francesca Porcellato.

All’evento sono intervenuti, oltre al presidente della Regione Veneto Luca Zaia, al Presidente della Fondazione Milano Cortina 2026 Giovanni Malagò e al suo CEO Andrea Varnier, il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il Presidente del CONI Luciano Buonfiglio e il Presidente del CIP Marco Giunio De Sanctis. 

Il design delle medaglie è essenziale e denso di significato: due metà che si uniscono, a rappresentare l’incontro tra Milano e Cortina, ma anche il percorso dell’atleta e delle persone che lo hanno sostenuto. Un simbolo potente di connessione, inclusione e riconoscimento reciproco, che riflette i valori condivisi di Olimpiadi e Paralimpiadi. Le medaglie sono realizzate dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS), una società interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, leader europea per le soluzioni della stampa di sicurezza, per l’identità digitale e per il conio delle monete. Le medaglie Olimpiche e Paralimpiche uniscono eleganza, impatto visivo e sostenibilità. Sono realizzate da IPZS con un rivestimento protettivo ecocompatibile, atossico e riciclabile. L’energia utilizzata in IPZS proviene al 100% da fonti rinnovabili.  

Nel corso dei Giochi saranno assegnate complessivamente 1.146 medaglie, su 195 eventi: 245 medaglie di ciascun tipo per le Olimpiadi, 137 per le Paralimpiadi. Tutte avranno un diametro di 80 mm e uno spessore di 10 mm. L’oro sarà in argento 999 placcato con 6 grammi di oro 999,9, per un peso totale di 506 grammi; l’argento sarà puro 999 e peserà 500 grammi; il bronzo sarà in rame, da 420 grammi.

15/07/25
Categoria: Impresa e Istituzioni

Tipologia: Milano Provincia

 
Richieste e segnalazioni