Le mascotte di Milano Cortina 2026 hanno fatto il loro debutto sul palco del Festival di Sanremo 2024. Durante la seconda serata all’Ariston sono stati presentati ufficialmente Tina e Milo, i due vivacissimi ermellini che rappresenteranno nel mondo i prossimi Giochi Olimpici italiani. Sono stati disegnati dagli alunni quattordicenni dell’Istituto comprensivo di Taverna (CZ) e i loro nomi sono i diminutivi di quelli delle due località protagoniste: Tina da Cortina, Milo da Milano.
Come si legge sul sito della Fondazione Milano Cortina 2026 Tina ha il manto chiaro ed è la Mascotte dei Giochi Olimpici, è nata in montagna ma ama anche vivere in città. Milo ha il manto scuro ed è la Mascotte delle Paralimpiadi Invernali 2026, è nato senza una zampetta, ma con un po’ di ingegno e tanta forza di volontà, ha imparato a usare la coda e a superare ogni ostacolo facendo della sua diversità una forza. Gli ermellini con la loro vivacità e rapidità sono gli animali ideali per incarnare al meglio lo Spirito italiano che guida i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Curiosi per natura, sorprendenti per la capacità di cambiare il colore della pelliccia in base alle stagioni, resilienti nell’adattarsi ad un habitat sfidante come quello montano, sono simili ma non identici e hanno in sé un forte messaggio di inclusione e resilienza.
La presentazione delle mascotte ufficiali chiude il percorso iniziato nel 2022 con il concorso “La Scuola per le Mascotte di Milano Cortina 2026”, lanciato dal Milano Cortina 2026 in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’iniziativa ha coinvolto studentesse e studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia che hanno presentato oltre 1.600 idee progettuali di mascotte. Il Comitato ha ristretto la rosa a due opzioni, premiando la creatività dell’Istituto Comprensivo Sabin di Segrate (Milano) e dell’Istituto Comprensivo di Taverna (Catanzaro). Le proposte finaliste sono state presentate al Festival di Sanremo 2023 e successivamente, grazie al televoto sul sito di Milano Cortina 2026, si è giunti alla scelta degli ermellini.
Tina e Milo però non saranno soli. Ad accompagnarli nel percorso di avvicinamento ai Giochi ci saranno sei piccoli bucaneve, rinominati “I Flo”, fiorellini disegnati dell’Istituto Comprensivo Sabin di Segrate (Milano), l’altro finalista del concorso.
Scopri qui il tour nei luoghi olimpici di Tina e Milo
13/02/24