• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Un linguaggio grafico iconico, dinamico e generativo, capace di arrivare al cuore delle persone per unirle nell’esperienza delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali. Milano Cortina 2026 ha presentato il “Look of the Games”, la massima espressione dell’identità visiva dei Giochi Olimpici e Paralimpici, incentrata sulla cultura e i valori italiani. Progettato per coinvolgere spettatori, atleti e volontari, questo linguaggio grafico vuole comunicare un nuovo concetto di bellezza italiana, attraverso un design dinamico e inclusivo. Andrea Varnier, CEO della Fondazione Milano Cortina 2026, ha descritto questo approccio come un invito a scoprire il “nuovo Spirito italiano”, destinato a lasciare un segno duraturo nella storia dei Giochi.

L’identità visiva, frutto di una collaborazione tra un team interno alla Fondazione e il direttore creativo Carlo Angelini, sarà presente nelle venue sportive, nelle città ospitanti e in tutti i materiali promozionali. Seguendo i principi delle “Clean Values”, i marchi commerciali saranno assenti dai luoghi di gara, sebbene i partner potranno sfruttare la grafica ufficiale per le proprie attività di marketing.

Parte integrante del Look sono i “Pittogrammi Olimpici e Paralimpici”, che rappresentano i gesti atletici con simboli eleganti e dinamici, realizzati in collaborazione con le Federazioni Internazionali. Cinque eccellenze italiane incarnano i valori chiave del progetto sui canali social: Dardust per la Creatività, Bebe Vio per l’Energia, Federico Basso per l’Immaginazione, Davide Oldani per la Passione e Nicoletta Manni per lo Stile.

Con un finanziamento complessivo di 1,6 miliardi di euro, Milano Cortina 2026 si avvale di sponsor, ticketing e diritti televisivi per sostenere il progetto, con l’obiettivo di garantire un evento sostenibile e rappresentativo dell’eccellenza italiana. Il percorso della fiamma olimpica e paralimpica sarà annunciato entro novembre 2024, dando il via a un anno di eventi e preparativi intensi che culmineranno nel febbraio 2026.

19/11/24
Categoria: Impresa e Istituzioni

Tipologia: Milano Provincia

 
Richieste e segnalazioni