• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Mancano poco meno di 129 giorni all’accensione del braciere olimpico e il Forum di Assago entra nella fase decisiva dei lavori di adeguamento che lo renderanno protagonista ai Giochi Invernali di Milano Cortina 2026. L’impianto, destinato a ospitare le competizioni di pattinaggio di figura e short track, si sta attrezzando per rispondere agli standard richiesti dal Comitato Olimpico Internazionale e dal Comitato Paralimpico Internazionale.

La storica arena milanese, con una capienza superiore a 15mila spettatori, è al centro di un piano di interventi tecnici e strutturali mirati a garantire comfort, sicurezza e spettacolarità, sia per gli atleti sia per il pubblico.

Parallelamente, l’attenzione si concentra anche sulle aree esterne: è stato approvato il progetto esecutivo che avvierà nei prossimi mesi la riqualificazione degli spazi adiacenti. Coordinato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) insieme a SIMICO, il piano rientra nel Programma delle opere olimpiche e prevede l’adeguamento dei quattro parcheggi attigui. Saranno introdotte nuove dotazioni infrastrutturali, percorsi pedonali accessibili, spazi verdi e sistemi di gestione coerenti con i più avanzati standard di sostenibilità ambientale che permetteranno di migliorare la fruibilità complessiva dell’area e di favorire una mobilità più fluida e sostenibile.

30/09/25
Categoria: Impresa e Istituzioni

Tipologia: Milano Provincia

 
Richieste e segnalazioni