• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Oltre 500 candidati di tutte le età hanno preso parte al Recruiting Day ospitato lunedì 22 settembre presso l’headquarter della Fondazione Milano Cortina 2026. L’iniziativa, organizzata da Randstad - HR partner ufficiale dei Giochi - ha rappresentato un momento chiave per la selezione di circa 1.000 risorse che saranno coinvolte nell’organizzazione delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali.

Il piano di assunzioni prevede l’inserimento di quasi 400 profili per l’area di Milano, 300 per Cortina e Anterselva, 150 per la Val di Fiemme, 210 per la Valtellina e 20 a Verona.

La giornata di oggi rappresenta un’ulteriore conferma di quanto i Giochi siano attrattivi. Milano Cortina 2026 punta a formare una nuova generazione di professionisti, lasciando una legacy di competenze che durerà oltre l’evento”, ha dichiarato Diana Bianchedi, Chief Strategy, Planning & Legacy Officer di Fondazione Milano Cortina 2026.

Anna Laura Iacone, Human Capital Director della Fondazione, ha sottolineato come l’iniziativa rientri in un progetto più ampio che genererà complessivamente 4.500 posti di lavoro, di cui 3.500 presso aziende partner impegnate in logistica, accoglienza, sicurezza e ristorazione. “L’obiettivo in questa fase è selezionare circa 1.000 risorse per supportare le operazioni e contribuire al successo dell’evento”, ha spiegato.

30/09/25
Categoria: Impresa e Istituzioni

Tipologia: Milano Provincia

 
Richieste e segnalazioni