Le Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026 si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio 2026 coinvolgendo i territori di Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige. Saranno i Giochi più diffusi di sempre coprendo un’area di 22.000 km quadrati.
Scopriamo nel dettaglio i luoghi di gara delle OLIMPIADI
MILANO
Stadio Meazza: INAUGURAZIONE
Pala Italia Santa Giulia: HOCKEY SU GHIACCIO
Milano Hockey Arena (ex PalaSharp): HOCKEY SU GHIACCIO
Forum di Assago: SHORT TRACK e PATTINAGGIO DI FIGURA
CORTINA D’AMPEZZO
Olympia delle Tofane: SCI ALPINO FEMMINILE
Cortina Sliding Centre: BOB, SLITTINO e SKELETON
Cortina Olympic Stadium: CURLING
VAL DI FIEMME
Baselga di Pinè: PATTINAGGIO DI VELOCITÀ
Predazzo Ski Jumping Stadium: SALTO CON GLI SCI e COMBINATA NORDICA
Tesero Cross-Country Skiing Stadium: SCI DI FONDO e COMBINATA NORDICA
LIVIGNO
FREESTYLE SKIING e SNOWBOARD
BORMIO
Pista Stelvio: SCI ALPINO MASCHILE
SCI ALPINISMO
ANTERSELVA
Südtirol Arena: BIATHLON
VERONA
Arena di Verona: CERIMONIA DI CHIUSURA
Le Paralimpiadi invernali di Milano Cortina 2026 si svolgeranno dal 6 al 15 marzo 2026 coinvolgendo sempre i territori di Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige.
Scopriamo nel dettaglio le sedi di gara delle PARALIMPIADI
MILANO
Milano Hockey Arena (ex PalaSharp): PARA HOCKEY SU GHIACCIO
CORTINA D’AMPEZZO
Olympia delle Tofane: PARA SCI ALPINO e PARA SNOWBOARD
Cortina Olympic Stadium: WHEELCHAIR CURLING
VAL DI FIEMME
Tesero Cross-Country Skiing Stadium: PARA CROSS-COUNTRY SKIING e PARA BIATHLON
08/02/22