• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Le Olimpiadi Milano Cortina 2026 avranno un’importante ricaduta sul mercato immobiliare nella Città metropolitana di Milano e nei territori della Lombardia e del Veneto che ospiteranno i Giochi. Lo rivelano le stime che derivano dal rapporto di Scenari Immobiliari in collaborazione con Risanamento.

A Milano, nel 2026, anno dei Giochi Olimpici Invernali, i valori del mercato immobiliare a Santa Giulia, sede del PalaItalia, saranno cresciuti del 12%, per arrivare a sfiorare il 25% nel 2030. Porta Romana, dove sorgerà il villaggio olimpico, guadagnerà un +11,7% nel 2026, arrivando al +23,4% nel 2030. Queste sono solo alcune delle ricadute più rilevanti sul mercato immobiliare.

Le stime mostrano che nell’area metropolitana di Milano le Olimpiadi attrarranno nuovi investimenti quantificabili in oltre 5 miliardi di euro tra il 2022 e il 2026 (senza i Giochi gli investimenti sarebbero poco più di 3 miliardi di euro), per arrivare a oltre 8 miliardi tra il 2026 e il 2030 (meno di 6 miliardi senza evento) e fino a più di 4 miliardi a partire dal 2030. Il valore aggiunto previsto sul mercato immobiliare ammonta a 19 miliardi, un incremento superiore al 40% rispetto alle stime effettuate in assenza delle Olimpiadi.

19/04/22
Categoria: Impresa e Istituzioni

Tipologia: Milano Provincia

 
Richieste e segnalazioni