Lo sport come motore di inclusione, benessere e rigenerazione urbana. È questa l’anima di Fuori Campo, il nuovo progetto promosso dal Comune di Milano che mira a trasformare spazi pubblici cittadini in luoghi vivi e partecipati attraverso l’animazione sportiva.
È ora online l’avviso pubblico per selezionare soggetti pubblici e privati interessati a contribuire alla realizzazione delle attività del progetto, che si svilupperà in almeno quattro Municipi milanesi con un finanziamento iniziale di 245mila euro messo a disposizione da Fondazione di Comunità Milano, Fondazione Fiera Milano, Fondazione EOS Edison Orizzonte Sociale, Fondazione Mazzola e Fondazione Milan.
L’obiettivo è costruire un modello innovativo e partecipato di sport all’aperto, accessibile a tutte e tutti, con particolare attenzione a giovani in condizioni di fragilità sociale, economica o culturale. Il progetto prevede la realizzazione di attività sportive gratuite, la progettazione di attrezzature mobili, e piccoli interventi di riqualificazione urbana, valorizzando così le risorse già attive nei quartieri.
"Con “Fuori Campo” trasformiamo lo spazio pubblico in un luogo vivo, aperto e inclusivo – ha dichiarato l’assessora allo Sport e Politiche Giovanili, Martina Riva – portando lo sport fuori dai suoi luoghi tradizionali e rendendolo un motore di partecipazione, benessere e coesione nei quartieri della città."
Il progetto durerà 15 mesi e rappresenta uno dei tasselli della legacy olimpica di Milano Cortina 2026, lasciando alla città un’eredità concreta in termini di cultura sportiva diffusa e accessibile.
Le candidature potranno essere presentate entro il 19 settembre 2025. Tutti i dettagli e il testo completo dell’avviso sono disponibili sul sito del Comune di Milano.
15/07/25