Fincantieri e la Fondazione Milano Cortina 2026 hanno siglato giovedì 31 luglio un accordo di sponsorship per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. La firma è avvenuta alla presenza di Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri, Giovanni Malagò, Presidente della Fondazione, e Andrea Varnier, CEO.
L’intesa rappresenta l’incontro tra due realtà di rilievo internazionale accomunate dalla volontà di promuovere valori universali quali inclusione, rispetto e valorizzazione delle diversità. In particolare, i Giochi Paralimpici incarnano per Fincantieri un esempio di determinazione e resilienza, principi che guidano il Gruppo nella crescita e nell’innovazione. Attraverso il programma Fincantieri everyDEI, l’azienda ha posto diversità, equità e inclusione al centro della propria identità, impegnandosi a favorire la partecipazione attiva di ogni individuo.
Pierroberto Folgiero ha dichiarato: “Essere al fianco di una manifestazione internazionale come i Giochi di Milano Cortina 2026 rappresenta per Fincantieri un’occasione unica per riaffermare la centralità di valori come inclusione e rispetto. In un contesto globale che richiede coesione e apertura, vogliamo essere costruttori non solo di eccellenza, ma anche di valori, accompagnando l’Italia in questa straordinaria avventura olimpica e paralimpica”.
Andrea Varnier ha aggiunto: “La partnership con Fincantieri, leader della cantieristica navale, riflette l’ingegno e la capacità produttiva italiana. Questa collaborazione, radicata nello spirito del nostro Paese, contribuirà a valorizzare l’eccellenza italiana e a rafforzare il successo dei Giochi di Milano Cortina 2026”.
02/09/25