• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Si può definire effetto Jannik Sinner. A distanza di tre settimane dall’avvio della campagna, che ha visto come volto noto il tennista attualmente al vertice del ranking mondiale, le richieste di volontari per le Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026 hanno superato quota 46 mila. Alla fine, si prevede che saranno selezionati 18 mila volontari.

Sul sito ufficiale della Fondazione Milano Cortina 2026 invece è già possibile registrarsi per l’acquisto dei biglietti. I prezzi per assistere alla cerimonia di apertura, che avrà luogo allo stadio di San Siro il 6 febbraio 2026, variano da 260 a 2.026 euro, con fasce intermedie di 700 e 1.400 euro. Per la finale di hockey su ghiaccio maschile all’Arena Santa Giulia, i biglietti avranno un costo di 450, 900 e 1.400 euro.

Il CEO della Fondazione Milano Cortina 2026, Andrea Varnier, illustra la strategia per il ticketing olimpico affermando: “Abbiamo cercato di impostare una politica di prezzi il più equilibrata possibile. Siamo consapevoli che i nostri Giochi attrarranno una grande richiesta per alcuni eventi e, pertanto, è naturale cercare di massimizzare i guadagni. Tuttavia, ci teniamo a garantire una proporzione significativa di biglietti a prezzi accessibili. Ad esempio, per la finale di hockey su ghiaccio maschile a Milano, non possiamo offrire prezzi più bassi, dato che gareggeranno i giocatori della NHL. Le entrate derivanti dalla vendita di biglietti rappresentano la seconda fonte di guadagno più rilevante per la Fondazione olimpica. Il nostro scopo è riempire sempre gli stadi”.

22/10/24
Categoria: Impresa e Istituzioni

Tipologia: Milano Provincia

 
Richieste e segnalazioni