Dallo spettacolo teatrale sull'apertura di un ristorante fusion siculo-giapponese per superare la crisi economica fino alla “cena alchemica”, percorso per la riscoperta del proprio humus semantico. Sono i progetti partecipanti all’incontro del 27 ottobre organizzato da FormaMeravigli e rivolto ad operatori culturali e imprese e organizzato dallo Sportello Sponsorizzazioni culturali della Camera di Commercio di Milano, sul tema “Creare valore con la cultura - Focus food”. Una vetrina di presentazione a una selezione di progetti culturali e un approfondimento su come fare e comunicare cultura attraverso il cibo, grazie all’intervento di esperti e testimonial del settore.
Sono 21 mila i ristoranti in Lombardia su 148 mila in Italia al secondo trimestre 2016, 732 in più in un anno, + 4%, secondo una elaborazione della Camera di commercio di Milano sui dati del registro delle imprese. Sono 3 mila in più in cinque anni, +17%. Il 28% sono stranieri, il doppio rispetto al dato nazionale che si ferma al 14%. Traina Milano con oltre 7 mila attività, +6% in un anno, +34% in cinque e con gli stranieri che arrivano quasi a metà (40% sul totale). Tra le altre province lombarde: a Brescia 3 mila (+1,4%), a Bergamo e Varese circa 2 mila (+3,9% e + 2%), a Monza e Como oltre mille (+4,1% e +4,8%).
Per informazioni sullo Sportello Sponsorizzazioni culturali: http://www.mi.camcom.it/sportello-per-le-sponsorizzazioni-culturali
27/10/16