A 121 giorni dalle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi ha visitato martedì 7 ottobre, insieme al Presidente di Fondazione Fiera Milano Giovanni Bozzetti, la venue olimpica di Fiera Milano, nel quartiere fieristico di Rho, dove si disputeranno le gare di speed skating e di hockey femminile e maschile.
La visita si è svolta presso i padiglioni 13-15 e 22-24, attualmente interessati dai lavori di Fiera Milano spa per il montaggio delle strutture sportive temporanee. Gli interventi, finanziati interamente da Fondazione Fiera Milano con un investimento di 25 milioni di euro, comprendono l’installazione di impianti di illuminazione, refrigerazione e tribune.
Le strutture saranno alimentate quasi esclusivamente dal più grande impianto fotovoltaico su tetto d’Italia, con una potenza di 18 MWp, mentre il riscaldamento sarà garantito dal teleriscaldamento derivante dal termovalorizzatore del Comune di Milano.
Gli interventi sui padiglioni 13-15 hanno previsto la creazione di un unico spazio di 35.000 mq mediante l’eliminazione di 12 pilastri interni e l’inserimento di quattro travi d’acciaio, mentre quelli sui padiglioni 22-24 hanno consentito l’allestimento del campo da hockey e delle tribune per 5.000 spettatori.
Dopo i Giochi, i padiglioni 13-15 diventeranno una sede polifunzionale in grado di ospitare fino a 12.500 posti per congressi, 30.000 per concerti ed eventi sportivi di varia natura, consolidando il ruolo di Fiera Milano come polo internazionale dell’entertainment e della sostenibilità.
14/10/25