Martedì 16 settembre 2025 si è aperta ufficialmente a Milano la sesta sessione della Commissione di Coordinamento del Comitato Olimpico Internazionale (CoCom) per Milano Cortina 2026, a meno di 150 giorni dall’inizio dei prossimi Giochi Invernali. La due giorni di lavori, conclusasi il 17 settembre, ha rappresentato un momento cruciale di confronto sullo stato organizzativo e infrastrutturale dell’evento.
La delegazione del CIO, guidata da Kristin Kloster, ha visitato alcune delle principali sedi olimpiche e ha preso parte alla sessione plenaria ospitata al Westin Palace, aperta dagli interventi di Kloster e di Giovanni Malagò, presidente della Fondazione Milano Cortina 2026.
Nel suo discorso, Kloster ha evidenziato i risultati raggiunti: l’ottimo andamento della vendita dei biglietti, il grande riscontro del programma volontari e l’entusiasmo per il Viaggio della Fiamma Olimpica. Ha inoltre celebrato il completamento dello Sliding Centre di Cortina, l’imponenza dell’Arena Santa Giulia e lo stato avanzato del Villaggio Olimpico. Kloster ha poi ricordato che questi saranno i primi Giochi pienamente allineati con l’Agenda Olimpica 2020 e 2020+5, con un forte focus su sostenibilità, eredità e parità di genere.
30/09/25