Corsi di formazione finanziati da EBtpe Milano 2024-2025
I corsi, organizzati in collaborazione con CAPAC, sono gratuiti per tutte le imprese con dipendenti in regola con il versamento del contributo EBtpe Milano (Ente Bilaterale Pubblici Esercizi), come previsto dal CCNL del Turismo/Pubblici Esercizi.
Le iscrizioni saranno accettate in ordine cronologico fino ad esaurimento dei posti disponibili.
I corsi saranno avviati solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti richiesto dall'Ente Finanziatore.
Tutti i corsi si svolgeranno in modalità di aula virtuale sincrona, salvo diversamente indicato.
L'aula virtuale è gestita su piattaforma Microsoft Teams, i docenti e i partecipanti si collegano contemporaneamente secondo il calendario sotto riportato.
Le credenziali di accesso vengono fornite ai partecipanti prima dell'avvio del corso.
LA SICUREZZA IN AZIENDA - Tutti i corsi
(Corsi obbligatori secondo il Decreto Legislativo 81/08 e Accordo Conferenza Permanente
Stato/Regioni)
CORSI IN PRESENZA O IN FAD (Formazione A Distanza) in modalità di aula virtuale sincrona
L'aula virtuale è gestita su piattaforma Microsoft Teams, i docenti e i partecipanti si collegano contemporaneamente secondo il calendario sotto riportato.
Le credenziali di accesso vengono fornite ai partecipanti prima dell'avvio del corso.
Sede corsi in presenza (AULA):
C.A.P.A.C. Politecnico del Commercio e del Turismo
Viale Murillo, 17 - Milano (se non diversamente indicato)
elisa.perino@capac.it
02 40305337
22/01/2025 - Sicurezza Specifica (FAD)
Durata: 4 ore
Calendario: 22 gennaio 2025 ore 9.00-13.00
05/03/2025 - Sicurezza Generale (FAD)
Durata: 4 ore
Calendario: 5 marzo 2025 ore 9.00-13.00
12/03/2025 - Sicurezza Specifica (FAD)
Durata: 4 ore
Calendario: 12 marzo 2025 ore 9.00-13.00
12/03/2025 - Igiene alimentare e comunicazione degli allergeni nei pubblici esercizi - HACCP (FAD)
Durata: 4 ore
Calendario: 12 marzo 2025 ore 9.00-13.00
03/04/2025 - Sicurezza Generale (FAD)
Durata: 4 ore
Calendario: 3 aprile 2025 ore 9.00-13.00
10/04/2025 - Sicurezza Specifica (FAD)
Durata: 4 ore
Calendario: 10 aprile 2025 ore 9.00-13.00
21/05/2025 - Igiene alimentare e comunicazione degli allergeni nei pubblici esercizi - HACCP (FAD)
Durata: 4 ore
Calendario: 21 maggio 2025 ore 9.00-13.00
Corsi erogati
13/01/2024 - Sicurezza Generale (FAD)
Durata: 4 ore
Calendario: 13 gennaio 2024 ore 9.00-13.00
20/01/2024 - Sicurezza Specifica (FAD)
Durata: 4 ore
Calendario: 20 gennaio 2024 ore 9.00-13.00
29/01/2024 - Igiene alimentare e comunicazione degli allergeni nei pubblici esercizi - HACCP (FAD)
Durata: 4 ore
Calendario: 29 gennaio 2024 ore 9.00-13.00
07/02/2024 - Sicurezza Generale (FAD)
Durata: 4 ore
Calendario: 7 febbraio 2024 ore 9.00-13.00
14/02/2024 - Sicurezza Specifica (FAD)
Durata: 4 ore
Calendario: 14 febbraio 2024 ore 9.00-13.00
20/03/2024 - Sicurezza Generale (FAD)
Durata: 4 ore
Calendario: 20 marzo 2024 ore 9.00-13.00
03/04/2024 - Sicurezza Specifica (FAD)
Durata: 4 ore
Calendario: 3 aprile 2024 ore 9.00-13.00
10/04/2024 - Igiene alimentare e comunicazione degli allergeni nei pubblici esercizi - HACCP (FAD)
Durata: 4 ore
Calendario: 10 aprile 2024 ore 9.00-13.00
07/05/2024 - Igiene e sicurezza alimentare - HACCP (FAD)
Durata: 6 ore
Calendario: 7-14 maggio 2024 ore 14.00-17.00
14/06/2024 - Igiene alimentare e comunicazione degli allergeni nei pubblici esercizi - HACCP (FAD)
Durata: 4 ore
Calendario: 14 giugno 2024 ore 9.00-13.00
18/09/2024 - Igiene alimentare e comunicazione degli allergeni nei pubblici esercizi - HACCP (FAD)
(POSTI ESAURITI)
Durata: 4 ore
Calendario: 18 settembre 2024 ore 9.00-13.00
18/09/2024 - Sicurezza Generale (FAD) (POSTI ESAURITI)
Durata: 4 ore
Calendario: 18 settembre 2024 ore 9.00-13.00
25/09/2024 - Sicurezza Specifica (FAD) (POSTI ESAURITI)
Durata: 4 ore
Calendario: 25 settembre 2024 ore 9.00-13.00
08/10/2024 - Igiene alimentare e comunicazione degli allergeni nei pubblici esercizi - HACCP (FAD)
Durata: 4 ore
Calendario: 8 ottobre 2024 ore 9.00-13.00
19/11/2024 - Igiene alimentare e comunicazione degli allergeni nei pubblici esercizi - HACCP (FAD)
Durata: 4 ore
Calendario: 19 novembre 2024 ore 9.00-13.00
20/11/2024 - Sicurezza Generale (FAD) (POSTI ESAURITI)
Durata: 4 ore
Calendario: 20 novembre 2024 ore 9.00-13.00
27/11/2024 - Sicurezza Specifica (FAD) (POSTI ESAURITI)
Durata: 4 ore
Calendario: 27 novembre 2024 ore 9.00-13.00
15/01/2025 - Sicurezza Generale (FAD)
Durata: 4 ore
Calendario: 15 gennaio 2025 ore 9.00-13.00
16/01/2025 - Igiene alimentare e comunicazione degli allergeni nei pubblici esercizi - HACCP (FAD)
Durata: 4 ore
Calendario: 16 gennaio 2025 ore 9.00-13.00
07/10/2024 - Il servizio in tavola: il valore della Comunicazione di chi opera in Sala Ristorante
(AULA)
Obiettivi:
- Cosa significa "far sentire a casa il nostro ospite?"
- Come facilitare la scelta del cliente di "tornare da noi?"
- La gestione della Sala Ristorante e della Sala Colazione è un insieme di dinamiche delicate e strategiche, che valorizzano il personale dell'hotel: dal responsabile di sala ai camerieri
- Il personale di sala è il cuore pulsante della relazione col nostro cliente: curare la fase di accoglienza, il mix di silenzi discreti e di parole ponderate, l'attenzione all'interazione durante il servizio, la proposta del menù e del saluto finale
- Ecco le chiavi per offrire un servizio eccellente, aumentare lo scontrino medio e valorizzare i nostri collaboratori, facendo prendere loro coscienza dei veri obiettivi del loro ruolo
Il seminario si pone l'obiettivo di offrire maggiore consapevolezza del ruolo e strumenti pratici alle persone delegate al servizio in tavola, proponendo le scelte di comportamento più consapevoli per una maggiore capacità di persuasione e fidelizzazione
Durata: 16 ore
Calendario: 7-14-21 ottobre 2024 ore 14.00-18.00
Contenuti:
- L'immagine del servizio e il ruolo del personale di sala
- Quali mezzi per quali obiettivi?
- La ricerca dei motivi d'acquisto
- Il nostro linguaggio: rischi e opportunità
- Postura e prossemica
- Le fasi della comunicazione: dall'accoglienza al congedo
- L'ascolto e la scoperta del cliente
- Il nostro menù: proposta e argomentazione
- Guidare gli indecisi: come abbracciare obiezioni e perplessità e favorire la scelta
Destinatari
Responsabili di sala, responsabili food&beverage, camerieri e addetti al servizio in tavola
Cristiano Rigoli
elisa.perino@capac.it
02 40305337
Direzione Risorse Umane,
Formazione e Studi
02 7750 677
formazione@unione.milano.it