Corsi di formazione finanziati da EBtpe Milano 2022
I corsi, organizzati in collaborazione con CAPAC, sono gratuiti per tutte le imprese con dipendenti in regola con il versamento del contributo EBtpe Milano (Ente Bilaterale Pubblici Esercizi), come previsto dal CCNL del Turismo/Pubblici Esercizi.
Le iscrizioni saranno accettate in ordine cronologico fino ad esaurimento dei posti disponibili.
I corsi saranno avviati solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti richiesto dall'Ente Finanziatore.
Tutti i corsi si svolgeranno in modalità di aula virtuale sincrona, salvo diversamente indicato.
L'aula virtuale è gestita su piattaforma Microsoft Teams, i docenti e i partecipanti si collegano contemporaneamente secondo il calendario sotto riportato.
Le credenziali di accesso vengono fornite ai partecipanti prima dell'avvio del corso.
LA SICUREZZA IN AZIENDA - Tutti i corsi
(Corsi obbligatori secondo il Decreto Legislativo 81/08 e Accordo Conferenza Permanente
Stato/Regioni)
02/02/2022 - Sicurezza Generale
Durata: 4 ore
Calendario: 2 febbraio 2022 ore 9.00-13.00
09/02/2022 - Sicurezza Specifica
Durata: 4 ore
Calendario: 2 febbraio 2022 ore 9.00-13.00
20/04/2022 - Sicurezza Generale (POSTI ESAURITI)
Durata: 4 ore
Calendario: 20 aprile 2022 ore 9.00-13.00
20/04/2022 - Igiene alimentare e comunicazione degli allergeni nei pubblici esercizi - HACCP
Durata: 4 ore
Calendario: 20 aprile 2022 ore 9.00-13.00
27/04/2022 - Sicurezza Specifica (POSTI ESAURITI)
Durata: 4 ore
Calendario: 27 aprile 2022 ore 9.00-13.00
25/05/2022 - Aggiornamento Sicurezza Specifica
Durata: 6 ore
Calendario: 18 febbraio 2020 ore 9.00-16.00
08/06/2022 - Sicurezza Generale
Durata: 4 ore
Calendario: 8 giugno 2022 ore 9.00-13.00
13/06/2022 - Igiene alimentare e comunicazione degli allergeni nei pubblici esercizi - HACCP
Durata: 4 ore
Calendario: 13 giugno 2022 ore 9.00-13.00
15/06/2022 - Sicurezza Specifica
Durata: 4 ore
Calendario: 15 giugno 2022 ore 9.00-13.00
14/07/2022 - Sicurezza Generale (FAD)
Durata: 4 ore
Calendario: 14 luglio 2022 ore 9.00-13.00
20/07/2022 - Sicurezza Specifica (FAD)
Durata: 4 ore
Calendario: 20 luglio 2022 ore 9.00-13.00
16/11/2022 - Igiene alimentare e comunicazione degli allergeni nei pubblici esercizi - HACCP
Durata: 4 ore
Calendario: 16 novembre 2022 ore 14.00-18.00
23/11/2022 - Sicurezza Generale
Durata: 4 ore
Calendario: 23 novembre 2022 ore 9.00-13.00
30/11/2022 - Sicurezza Specifica
Durata: 4 ore
Calendario: 30 novembre 2022 ore 9.00-13.00
16/03/2022 - L'inglese per i Pubblici Esercizi
L'accoglienza del cliente straniero nei bar e nei ristoranti
Durata: 15 ore
Calendario: 16-23-30 marzo e 6-13 aprile 2022 ore 9.00-12.00 (FAD)
Contenuti:
- Ricevere prenotazioni e gestire le conferme di orari e date
- Dare il benvenuto al cliente e accompagnarlo al tavolo
- Descrivere il menù e dare suggerimenti
- Conoscere gli ingredienti e i metodi di cottura
- Presentare il conto e gestire il pagamento elettronico e in contanti
- Rispondere alla richiese e ai reclami relativi ai pagamenti
- Saluti
Eliane Nortey
21/03/2022 - Gestione emotiva ed empatica del cliente
Obiettivi:
il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze per accogliere il cliente, riconoscere il valore e l’emozione che il cliente vuole soddisfare e creare una relazione empatica finalizzata alla fidelizzazione.
Durata: 15 ore
Calendario:
21-28 marzo 2022 ore 9.00-12.00 (FAD)
8-22 aprile 2022 ore 15.00-18.00 (FAD)
27 aprile 2022 ore 9.00-12.00 (FAD)
Contenuti:
- La comunicazione nel pubblico esercizio: da strumento a processo strategico del cambiamento
- Lo sviluppo della qualità percepita dai consumatori attraverso la comunicazione efficace
- L’ascolto attivo del cliente, osservazione e rispecchiamento
- La comunicazione con il cliente come informazione
- Riconoscere la propria capacità di stabilire empatia
- Anticipare i bisogni del cliente pe comunicare in modo efficace e puntuale
- Acquisire strumenti per ricercare emozioni e i valori ricercati dal cliente
- Acquisire/migliorare la comunicazione empatica
- La comunicazione personale e la comunicazione del luogo che accoglie
- Fidelizzare attraverso la comunicazione efficace
Docente
Angelo Dellavedova


Direzione Risorse Umane,
Formazione e Studi 02 7750 677
formazione@unione.milano.it