• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

FSE+ 2021-2027 - Avviso Formazione continua - II edizione - CAPAC

Il progetto prevede tutti i corsi sotto elencati.
La programmazione sarà costantemente aggiornata con le attività al momento non ancora calendarizzate.

L'impresa sostiene il costo del corso e, a seguito della presentazione della fattura quietanzata emessa dalla struttura formativa, limitatamente ai lavoratori che hanno completato almeno il 75% della durata prevista del corso, riceve dalla Regione il rimborso entro 80 gg.

OFFERTA CORSI

 

CORSI F.I.M.A.A. MI-LO-MB

Sede corsi in presenza (AULA):
C.A.P.A.C. Politecnico del Commercio e del Turismo
Viale Murillo, 17 - Milano (se non diversamente indicato)

19/05/2025 - Il Digital Marketing Immobiliare - progettare e sviluppare in modo semplice
                                ed efficace la propria presenza nel web (AULA)

Il corso intende promuovere una strategia che utilizza strumenti digitali mirati per migliorare la competitività e l’attrattività sul territorio del settore immobiliare.

Destinatari

  • Agenti immobiliari e agenzie immobiliari
  • Sviluppatori e costruttori immobiliari
  • Property manager e gestori di immobili
  • Consulenti e professionisti del settore immobiliare

Prerequisiti
Esperienza nel campo della vendita di immobili, nella gestione di affitti brevi o nel property management

Durata: 16 ore

Costo: € 400,00

Calendario: 19-22-26-29 maggio 2025 ore 14.30-18.30

Contenuti:

  • Fondamenti di Digital Marketing e l’importanza del brand
    • Comprendere le basi del Digital marketing e la loro applicazione specifica al settore immobiliare
    • Identificare le strategie di marketing più efficaci per la promozione di immobili
  • Creazione e Ottimizzazione di Contenuti per il Web
    • Imparare a creare contenuti efficaci per il settore immobiliare e ottimizzati per i motori di ricerca
    • Capire l’importanza del Content marketing e della SEO per migliorare la visibilità online
  • I Social Media
    • Comprendere il ruolo dei social media nel settore immobiliare e il loro funzionamento per attrarre nuovi clienti
  • Introduzione a TikTok per il Settore Immobiliare
    • Insegnare agli agenti immobiliari come utilizzare TikTok per aumentare la visibilità, attrarre clienti e generare lead qualificati.

05/06/2025 - Social ed A.I. per il Marketing Immobiliare (AULA)

Il corso si focalizza sul funzionamento e sull’utilizzo dei principali SocialNetwork necessari per lo sviluppo del settore immobiliare e prevede unapprofondimento specifico sui sistemi automatici che grazie all’IA possonoaiutare nella creazione di contenuti per il web, oltre a dare all’utenteun’esperienza di personalizzazione molto avanzata.

Destinatari

  • Agenti immobiliari e agenzie immobiliari
  • Sviluppatori e costruttori immobiliari
  • Property manager e gestori di immobili
  • Consulenti e professionisti del settore immobiliare

Prerequisiti
Esperienza nel campo della vendita di immobili, nella gestione di affitti brevi o nel property management

Durata: 16 ore

Costo: € 400,00

Calendario: 5-9-16-23 giugno 2025 ore 14.30-18.30

Contenuti:

  • Email Marketing e WhatsApp Business per il Real Estate
    • Fornire le basi per creare e gestire campagne di email marketing e utilizzare WhatsApp Business come strumento di marketing e customer service
  • LinkedIn per Agenzie Immobiliari e Agenti
    • Utilizzare LinkedIn per creare una rete professionale e generare contatti qualificati.
    • Sfruttare LinkedIn per la promozione del brand e degli immobili, instaurando una presenza autorevole e credibile
  • Instagram e Meta (Facebook) per la Promozione Immobiliare
    • Creare una strategia di contenuti su Instagram e Facebook per la promozione degli immobili
    • Gestire campagne pubblicitarie per attirare contatti e aumentare la visibilità
  •  Uso dell’Intelligenza Artificiale nel Marketing Immobiliare
    • Apprendere le potenzialità dell’AI per migliorare la creazione di contenuti, automatizzare attività e ottimizzare le campagne pubblicitarie.
 
Per info e iscrizioni:
sara.dellapaolera@capac.it
 02.40305227
 

Per informazioni
Direzione Risorse Umane,
Formazione e Studi
 02 7750 677
 formazione@unione.milano.it


 
Richieste e segnalazioni