Confcommercio MiLoMB (Direzione Servizi Tributari): convegno "Novità fiscali per le imprese nel 2025. La legge di bilancio e le altre disposizioni fiscali"
Giovedì 23 gennaio in Confcommercio Milano (corso Venezia 47, sala Colucci, ore 9.30) convegno sulle "Novità fiscali per le imprese nel 2025. La legge di bilancio e le altre disposizioni fiscali".
Nona edizione dell'iniziativa organizzata dalla Direzione Servizi Tributari di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza
Nel convegno - gratuito ed aperto a tutte le imprese e ai professionisti - saranno analizzate, in particolare, le novità (contenute nella legge di bilancio 2025 e negli altri provvedimenti fiscali di fine anno) anche alla luce delle disposizioni emanate in attuazione della Legge Delega di Riforma Tributaria: in materia IVA (prestiti del personale, detrazioni, ecc.), IRPEF (aliquote, detrazioni di imposta, premi di risultato e fringe benefits per i lavoratori dipendenti e assimilati, altri interventi in materia di reddito di lavoro dipendente, ecc.), IRES, POS e registratori telematici, concordato preventivo biennale, bilancio.
All’incontro sulle novità fiscali 2025 in Confcommercio Milano intervengono:
Vincenzo De Luca, responsabile Settore Fiscalità di Impresa Confcommercio;
in collegamento Vincenzo Carbone, nuovo direttore dell’Agenzia delle Entrate (L’intervento previsto verterà su: “IRES premiale: riduzione dell’aliquota per le imprese che investono in beni materiali 4.0 e aumentano l’occupazione");
Giampaolo Foresi, direttore Servizi Tributari Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza (con Francesco Sciarini, Servizio Bilancio e Contabilità e la responsabile del Servizio Tributario Federica Sottotetti).
Apre i lavori Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza.
Chi: Direzione Servizi Tributari
Quando: 23 gennaio - 9:30-12:30
Dove: Confcommercio Milano (corso Venezia 47, sala Colucci)