• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Confcommercio MiLoMB (Direzione Servizi Tributari): convegno "Novità fiscali per le imprese nel 2025. La legge di bilancio e le altre disposizioni fiscali"

 Giovedì 23 gennaio in Confcommercio Milano (corso Venezia 47, sala Colucci, ore 9.30) convegno sulle "Novità fiscali per le imprese nel 2025. La legge di bilancio e le altre disposizioni fiscali".

Nona edizione dell'iniziativa organizzata dalla Direzione Servizi Tributari di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza

Nel convegno - gratuito ed aperto a tutte le imprese e ai professionisti - saranno analizzate, in particolare, le novità (contenute nella legge di bilancio 2025 e negli altri provvedimenti fiscali di fine anno) anche alla luce delle disposizioni emanate in attuazione della Legge Delega di Riforma Tributaria: in materia IVA (prestiti del personale, detrazioni, ecc.), IRPEF (aliquote, detrazioni di imposta, premi di risultato e fringe benefits per i lavoratori dipendenti e assimilati, altri interventi in materia di reddito di lavoro dipendente, ecc.), IRES, POS e registratori telematici, concordato preventivo biennale, bilancio.


QUI IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO

All’incontro sulle novità fiscali 2025 in Confcommercio Milano intervengono:

Vincenzo De Luca, responsabile Settore Fiscalità di Impresa Confcommercio;
in collegamento Vincenzo Carbone, nuovo direttore dell’Agenzia delle Entrate (L’intervento previsto verterà su: “IRES premiale: riduzione dell’aliquota per le imprese che investono in beni materiali 4.0 e aumentano l’occupazione");
Giampaolo Foresi, direttore Servizi Tributari Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza (con Francesco Sciarini, Servizio Bilancio e Contabilità e la responsabile del Servizio Tributario Federica Sottotetti).

Apre i lavori Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza.

ISCRIVERSI QUI

 

 Chi: Direzione Servizi Tributari

Quando: 23 gennaio - 9:30-12:30

Dove: Confcommercio Milano (corso Venezia 47, sala Colucci)

 

Info e contatti

 02 7750303

 tributario@unione.milano.it 

 www.confcommerciomilano.it 

Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni