• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Netcomm Forum 2025: live streaming di Confcommercio Milano Lodi Monza Brianza per scoprire in anteprima tutte le opportunità per partecipare non solo come visitatore

Giovedì 6 febbraio alle 9,30 si svolge il live streaming con cui Confcommercio Milano Lodi Monza Brianza presenta in anteprima agli associati tutte le opportunità per partecipare non solo come visitatore al Netcomm Forum 2025, il più importante evento italiano sul commercio digitale e multicanale (con oltre 350 espositori e 35.000 visitatori), che si svolge il 15 e 16 aprile, presso l'Allianz MiCo (Milano).

Avere uno stand all'interno della manifestazione significa:

  • avere una speciale tipologia di stand a un prezzo fuori listino riservato solo ai soci Confcommercio Milano
  • visibilità complessiva all'interno dell’area Confcommercio, posta nella prima parte dell’area espositiva di maggior passaggio
  • essere "taggati" su tutti i canali di Confcommercio Milano e nelle campagne digitali su Instagram, Facebook e Google Ads
  • aumentare le sinergie all’interno del nostro Sistema
  • creare collaborazioni, conoscere nuove realtà, testare strumenti innovativi e trovare potenziali clienti - fornitori 

Possono aderire e avere lo stand, con le misure e il prezzo riservati, solo le aziende regolarmente iscritte alle associazioni di categoria e territoriali di Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza (anche quelle che si iscrivono per la prima volta).

 

QUI PER ISCRIVERSI

   

Quando: 6 febbraio ore 9,30

Chi: Confcommercio Milano Lodi Monza Brianza

 

Info e contatti

 

 marketing@unione.milano.it 


 

   Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni