• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

IMIT: webinar gratuito “La nuova cassetta degli attrezzi dell’export manager”

Mercoledì 19 febbraio (ore 15) IMIT (Italian Managers for International Trade) organizza il webinar gratuito “La nuova cassetta degli attrezzi dell’export manager”. 

Al di là dell' intelligenza artificiale, esiste un mondo di strumenti più o meno specialistici che possono fare la differenza nel lavoro quotidiano di un Export Manager. Nel corso dell'incontro si farà il punto su come mappare e tenere aggiornati abbonamenti a banche dati, app, servizi on line per traduzioni, presentazioni, ricerche e visure e molto altro.

 

PROGRAMMA

  • Introduzione: come si è trasformato il lavoro dell’Export Manager e come sarà influenzato dalla diffusione degli strumenti di intelligenza artificiale generativa.
  • La composizione della cassetta degli attrezzi,

        monitoraggio generale e content curation,

        controllo agevolazioni e finanziamenti,

        intelligence rapida (visure internazionali, reperimento bill of lading),

        monitoraggio della concorrenza,

        accessori per CRM,

        task management e Project Management,

        app di AI generativa per contenuti testuali, visuali, presentazioni,

        AI trasversale su tutte le attività dell’Export Manager,

 

  • Come mantenere aggiornata la cassetta degli attrezzi,

         igniter.ai,

         toolsforstartup,

         il ruolo della comunità professionale

 

RELATRICE:

Rita Bonucchi, Socio Imit, CEO Bonucchi e associati srl

 

Qui per iscriversi

   

Quando: 19 febbraio ore 15

Chi: IMIT

 

Info e contatti

02/7750.320 - 321

 info@assimit.it

 https://www.assimit.it/

 

   Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni