• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

IMIT: webinar “Focus sulle opportunità rappresentate dai Balcani Occidentali, in particolare Kosovo e Albania per le Imprese italiane”

Mercoledì 7 maggio (dalle ore 11) IMIT – Italian managers for International Trade - organizza il webinar: “Focus sulle opportunità rappresentate dai Balcani Occidentali, in particolare Kosovo e Albania per le Imprese italiane”. Durante il webinar verranno presentate le opportunità che i due Paesi dei Balcani Occidentali riservano alle Imprese Italiane. In particolare per quanto attiene agli aspetti relativi ai fattori legali, fiscali e di semplificazione operativa.Il webinar ha l'obiettivo di permettere alle Imprese Italiane di valutare in maniera esaustiva le opportunità che Albania e Kosovo rappresentano nel processo di Internazionalizzazione. Fornire riferimenti operativi presenti in Albania e Kosovo da oltre 19 anni di strutture professionali inserite nel contesto locale con relazioni Istituzionali.

 

Qui per iscriversi

 

PROGRAMMA:

  • Presentazione introduttiva
  • Schede Paese elementi di rilievo
  • Aspetti fiscali a confronto
  • Perché scegliere Albania e Kosovo
  • Tipologie societarie utilizzabili
  • Il Durana Tech Park
  • L'ADF Albanian Development Fund

 

RELATORI:

Luca Bargilli, Socio Imit, Fondatore e Amministratore di Show Yourself Srl

Dott. Roberto Laera, Fondatore di Italian Network con sede in Albania e Kosovo

 

 

 

Chi: IMIT - Italian managers for International Trade

Quando: 7 maggio ore 11

Dove: webinar

 

Info e contatti

02 7750 320 - 321

info@assimit.it 

www.assimit.it

 
Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni