IMIT: in Confcommercio Milano convegno “La legge UE sull’AI. Impatti, obblighi e opportunità per le PMI italiane”
Martedì 30 Settembre (dalle ore 14.30) in Confcommercio Milano (corso Venezia 47, Sala Turismo) IMIT, Italian Managers for International Trade, organizza l’incontro: “La legge UE sull’AI. Impatti, obblighi e opportunità per le PMI italiane”. La legge europea sull’Intelligenza Artificiale (AI Act) rappresenta il primo quadro giuridico organico al mondo in materia. Non si limita a disciplinare i rischi, ma introduce un vero e proprio sistema di governance, con ricadute dirette sulle imprese.
Durante l’incontro si analizzeranno:
- i nuovi obblighi per le aziende, anche di piccola e media dimensione,
- i rischi sanzionatori e reputazionali legati all’uso improprio dell’AI,
- le opportunità di innovazione e competitività offerte da un’adozione consapevole,
- il ruolo delle infrastrutture pubbliche, della formazione e delle reti di comunità (giurie civiche, sandbox, red teaming) come strumenti per supportare le imprese nell’adeguamento.
PROGRAMMA:
- Introduzione all’AI Act: principi e architettura normativa
- Obblighi concreti per le PMI: conformità, documentazione, risk management
- Opportunità di mercato: interoperabilità, sostenibilità e finanziamenti europei
- Iniziative di supporto: giurie di comunità, sandbox e certificazioni
- Casi reali ed esperienze pratiche
- Dibattito e domande
RELATRICE:
Dott.ssa Valeria Lazzaroli – Presidente ENIA (Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale)
Quando: 30 settembre
Chi: IMIT
Dove: Confcommercio Milano
Info e contatti
02/7750.320 - 321