• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

IMIT: in Confcommercio Milano convegno “La legge UE sull’AI. Impatti, obblighi e opportunità per le PMI italiane”

Martedì 30 Settembre (dalle ore 14.30) in Confcommercio Milano (corso Venezia 47, Sala Turismo)  IMIT, Italian Managers for International Trade, organizza l’incontro: “La legge UE sull’AI. Impatti, obblighi e opportunità per le PMI italiane”.  La legge europea sull’Intelligenza Artificiale (AI Act) rappresenta il primo quadro giuridico organico al mondo in materia. Non si limita a disciplinare i rischi, ma introduce un vero e proprio sistema di governance, con ricadute dirette sulle imprese.

Durante l’incontro si analizzeranno:

  • i nuovi obblighi per le aziende, anche di piccola e media dimensione,
  • i rischi sanzionatori e reputazionali legati all’uso improprio dell’AI,
  • le opportunità di innovazione e competitività offerte da un’adozione consapevole,
  • il ruolo delle infrastrutture pubbliche, della formazione e delle reti di comunità (giurie civiche, sandbox, red teaming) come strumenti per supportare le imprese nell’adeguamento.

 

Qui per iscriversi

 

 

PROGRAMMA:

  • Introduzione all’AI Act: principi e architettura normativa
  • Obblighi concreti per le PMI: conformità, documentazione, risk management
  • Opportunità di mercato: interoperabilità, sostenibilità e finanziamenti europei
  • Iniziative di supporto: giurie di comunità, sandbox e certificazioni
  • Casi reali ed esperienze pratiche
  • Dibattito e domande

 

 RELATRICE:

 Dott.ssa Valeria Lazzaroli – Presidente ENIA (Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale)

 

   

Quando: 30 settembre

Chi: IMIT

Dove: Confcommercio Milano

 

Info e contatti

02/7750.320 - 321

 info@assimit.it

 https://www.assimit.it/

 

   Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni