• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

FederModa Milano: per le imprese associate in Confcommercio Milano “Brand Reputation & Recensioni Online: come tutelarsi nel mondo digitale”

Nella Veranda Liberty di Palazzo Castiglioni (corso Venezia 47 ore 11)

Mercoledì 10 settembre (ore 11) nella veranda Liberty di Confcommercio Milano (Palazzo Castiglioni, corso Venezia 47) FederModa Milano, l’Associazione del Fashion retail, organizza l'evento formativo “Brand Reputation & Recensioni Online: come tutelarsi nel mondo digitale”. L'iniziativa, rivolta a tutte le realtà e a tutti i professionisti del Fashion aderenti a FederModa Milano, vuole fornire gli strumenti per capire come costruire, proteggere e gestire la propria reputazione digitale.

Diverse le tematiche affrontate:

Focus legale
Due esperti legali illustreranno cosa è realmente consentito (e cosa no) nel mondo delle recensioni online, dall’uso improprio del linguaggio fino alle recensioni negative. Interverranno: Isabella De Roberto (Direzione Affari Legali di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza) e Filippo Contaldo (Studio Legale Castellano & Gemino – Foro di Milano).


Case study
I partecipanti potranno raccontare in prima persona esperienze (positive e negative) legate alla gestione della propria reputazione online.


Mini-lab interattivo
Analisi congiunta e confronto pratico su strategie di tutela e risposta a recensioni negative, casi di influencer marketing scorretti e attacchi reputazionali.

Posti limitati. Per info e iscrizioni: info@federmodamilano.it

Chi: FederModa Milano

Quando: 10 settembre (ore 11)

Dove: corso Venezia 47, veranda Liberty

 

Info e contatti

 02-76015507

 info@federmodamilano.it

 

Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni