• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

FederModa Milano: webinar “Mystery Shopping”

Martedì 15 aprile (dalle 11 alle 13) FederModa Milano, in collaborazione con Top Image - L'Accademia del Retail, organizza il webinar “Mystery Shopping”. Verranno fornite le competenze necessarie per utilizzare il Mystery Shopping come strumento strategico per migliorare la qualità del servizio, l’efficienza operativa e la relazione con i clienti. Il Mystery Shopping è una tecnica investigativa fondamentale per valutare la qualità del servizio clienti e monitorare l'applicazione degli standard aziendali; è una pratica volta a migliorare ogni aspetto relativo all’accoglienza e alla gestione del cliente durante il suo processo di acquisto fin dal momento del suo ingresso nel punto vendita. Questa metodologia ha un ruolo cruciale nelle strategie di marketing e nel miglioramento continuo del servizio ai clienti, evidenziando i punti di forza e le aree di miglioramento.

Il Mystery Shopping viene attivato da un/a professionista di esperienza nella veste di “cliente misterioso”, un vero e proprio cliente in incognito. Questo/a professionista visita il punto vendita, analizzando con occhio critico l'esperienza offerta al cliente e i servizi proposti dal personale, valutandoli secondo specifici parametri di efficacia e di qualità (indici di performance).

Relatore del webinar: Andrea Piccu, amministratore delegato di Top Image- L'Accademia del Retail.

Qui per iscriversi

 

Cosa imparerai nel webinar:

  • Cos’è il Mystery Shopping e come può migliorare la gestione del servizio clienti.
  • Come raccogliere informazioni preziose per valutare l’esperienza del cliente e le performance del personale.
  • Gli aspetti chiave da monitorare per ottimizzare l’accoglienza e il processo di acquisto.
  • Come utilizzare i risultati per apportare miglioramenti concreti e ottimizzare i processi aziendali.
  • Il ruolo del Mystery Shopping nel miglioramento della soddisfazione e fidelizzazione dei clienti.

A cosa serve il Mystery Shopping: 

Le informazioni raccolte attraverso il Mystery Shopping aiutano le aziende a:

  • Migliorare la qualità del servizio clienti, individuando le lacune e implementando correzioni per ottimizzare l’esperienza del cliente.
  • Valutare le performance del personale, garantendo che gli standard aziendali siano rispettati e fornendo feedback costruttivi.
  • Ottimizzare i processi aziendali, identificando inefficienze e migliorando l’efficacia operativa.
  • Incrementare la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti, assicurando esperienze positive e coerenti in tutti i touchpoint con il cliente.

 

Chi: FederModa Milano

Quando: 15 aprile

Dove: webinar

 

 

 

Info e contatti

Tel. +39 0276015507

 info@federmodamilano.it

 www.confcommerciomilano.it

 
Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni