• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

FIPE ed EPAM: il 28 febbraio webinar "Trasformare lo spreco alimentare in valore”

Venerdì 28 febbraio (dalle 10:30 alle 11:30) FIPE (Federazione italiana pubblici esercizi) ed EPAM (Associazione pubblici esercizi di Milano) organizzano il webinar “Trasformare lo spreco alimentare in valore”. 

Lo spreco alimentare rappresenta una delle maggiori sfide per la ristorazione. FIPE, nel corso del 2024, ha affrontato vari temi legati al food waste, facendo emergere in che modo i Pubblici Esercizi contrastano gli sprechi. Il webinar si propone di descrivere i punti salienti emersi durante il 2024, mostrando, attraverso varie testimonianze, cosa sta accadendo e cosa ci aspetta nel futuro.

Durante l'evento, in particolare:

  • verrà presentato brevemente lo status della normativa vigente;
  • saranno mostrati i principali risultati emersi dal progetto “Love food, no waste” nel corso del 2024, con testimonianze dirette ed esempi pratici;
  • saranno illustrate le prospettive future legate al food waste nella ristorazione.

 

 Per il form di registrazione cliccare qui 

 

Chi: EPAM

Quando: 28 febbraio ore 10:30

Dove: webinar

 

Info e contatti

 027750343

epam@unione.milano.it 

 https://www.epamassociazione.it

Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni