• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Assomoda: convegno in Confcommercio Milano "Fashion Forward: la distribuzione moda tra crisi, cambiamento e opportunità"

 

Il 27 ottobre in Confcommercio Milano (corso Venezia 47, dalle 9.30) convegno di Assomoda “Fashion Forward: la distribuzione moda tra crisi, cambiamento e opportunità – Osservare il mercato di oggi per anticipare i bisogni di domani”, in collaborazione con Federazione Moda Italia e Federmoda Milano.

Nel corso dell'evento si terrà una tavola rotonda con i principali player del settore della moda e saranno presentati i risultati di due ricerche: la prima affidata alla società Sita-Pambianco, che fornirà un'analisi approfondita dello scenario attuale del consumo di moda in Italia, con particolare attenzione al comportamento del pubblico finale; la seconda, condotta da Dimark, riguarderà il mercato del retail moda in Italia.

   

Quando: 27 ottobre

Chi: Assomoda 

Dove: Confcommercio Milano (Corso Venezia, 47)

 

 

Info e contatti

02/7750.363

Fax: 02/7750.409

assomoda@unione.milano.it

 

 

   Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni