• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Asseprim: webinar gratuito “Domina la search AI: strategie pratiche per visibilità e traffico su Google AI Overview, ChatGPT e le altre search"

Lunedì 15 settembre (dalle 11 alle 12) Asseprim, la Federazione dei Servizi Professionali per le Imprese, organizza il webinar gratuito “Domina la search AI: strategie pratiche per visibilità e traffico su Google AI Overview, ChatGPT e le altre search". 

Il mondo della ricerca online sta vivendo una svolta epocale con l’avvento della Search AI: strumenti come ChatGPT, Google AI Overview e Perplexity stanno sostituendo i motori di ricerca tradizionali. Gli utenti pongono domande conversazionali ai chatbot, ricevendo risposte sintetiche e contestualizzate, anziché navigare tra link e risultati. Per le aziende, adattarsi è essenziale per non perdere visibilità. Essere citati direttamente da un’AI significa conquistare fiducia e autorevolezza. Il webinar offre una roadmap pratica per affrontare questa trasformazione: come ottimizzare per le AI, strutturare contenuti AI-friendly e cogliere le nuove opportunità offerte da sistemi come Claude e Perplexity. La Search AI non è un’estensione della SEO tradizionale, ma un nuovo paradigma da padroneggiare per ottenere un vantaggio competitivo duraturo.

 Qui per iscriversi

 

Argomenti del webinar:

  • Anatomia della search AI: come funzionano realmente ChatGPT, Google AI Overview e Perplexity nella selezione e presentazione delle informazioni, e perché le regole del SEO tradizionale non sono più sufficienti
  • Strategie di ottimizzazione per AI: tecniche concrete per strutturare contenuti, dati e presenza online in modo che l’AI vi riconosca come fonte autorevole e vi citi come risposta preferita
  • E-commerce nell’era AI: come i consumatori stanno utilizzando l’AI per decisioni d’acquisto e come posizionare prodotti e servizi per intercettare queste nuove modalità di ricerca
  • Implementazione pratica: roadmap step-by-step per trasformare la propria strategia digitale, con strumenti specifici, metriche di misurazione e timeline realistiche per vedere i primi risultati
  • Futuro della ricerca online: anticipare le prossime evoluzioni della search AI e costruire una strategia resiliente che funzioni oggi e domani, mantenendo sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza

 

 

Relatrice: Enrica Fantoni – Bruce Clay Europe 

 

 

Chi: ASSEPRIM

Quando: 15 settembre (ore 11)

Dove: webinar

 

Info e contatti

 02 7750452

 segreteria@asseprim.it 

 https://www.asseprim.it/ 

Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni