• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Asseprim: webinar gratuito “Come ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca nel 2025"

Lunedì 19 maggio (dalle 11 alle 12) Asseprim, la Federazione dei Servizi Professionali per le Imprese, organizza il webinar gratuito "Come ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca nel 2025". Nel 2025, l’evoluzione dei motori di ricerca impone un nuovo approccio alla SEO: l’integrazione dell’AI generativa e l’ottimizzazione avanzata dei contenuti. In questo webinar, verrà esaminato il passaggio dal SEO tradizionale alla Generative Engine Optimization (GEO), analizzando il ruolo dell’EEAT e delle entità semantiche nella costruzione di contenuti che conquistano le SERP. 

 

ARGOMENTI: 

  • SEO AI e GEO: Comprendere come i motori di ricerca generativi stanno cambiando il ranking e l’importanza dell’ottimizzazione semantica.
  • EEAT e Credibilità: Perché Google premia contenuti autorevoli e come migliorare l’Expertise, Authoritativeness e Trustworthiness.
  • L’uso dell’Intelligenza Artificiale nella SEO: Strategie pratiche per creare contenuti ottimizzati per i nuovi sistemi di ricerca AI-driven.
  • Entità, Struttura e Intenti di Ricerca: Come sfruttare dati strutturati, entità e ricerca semantica per scalare le SERP.
  • Dal Keyword Stuffing al Content Optimization 3.0: Nuovi metodi per produrre contenuti performanti in un contesto dominato dall’AI.
  • RAG e Agenti SEO AI: Come la Retrieval-Augmented Generation sta ridefinendo la generazione di contenuti e il ruolo dell’intelligenza artificiale nella SEO.

 

RELATORE:

Christian Cilli – Seoleader

 

Clicca qui per l'iscrizione

 

 

Chi: ASSEPRIM

Quando: 19 maggio

Dove: webinar

 

Info e contatti

 02 7750452

 segreteria@asseprim.it 

 https://www.asseprim.it/ 

Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni