• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Aice: webinar gratuito "PFAS regolamenti in USA ed Europa"

Martedì 30 settembre (ore 10), Aice, l'Associazione italiana commercio estero, organizza il webinar gratuito "PFAS regolamenti in USA ed Europa". Le sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche (PFAS) sono composti chimici sintetici ampiamente utilizzati nei settori tessile e pelle per le loro proprietà idrorepellenti, antimacchia e resistenti. Tuttavia, sono note come “sostanze chimiche eterne” per la loro elevata persistenza ambientale e i potenziali effetti nocivi sulla salute. Presenti in numerosi prodotti di consumo – dai tessuti agli imballaggi alimentari – i PFAS destano crescente preoccupazione per la loro diffusione nell’ambiente e l’associazione con disturbi come danni epatici, patologie tiroidee, squilibri ormonali e forme tumorali.

Al fine di approfondire questi aspetti, l'iniziativa offre una panoramica sui PFAS e una spiegazione su come un piano efficace di test e consulenza possa contribuire a ridurre i rischi per salute e ambiente.

 

PROGRAMMA

  • Introduzione;
  • panoramica sui PFAS;
  • domande e risposte.

Qui per iscriversi

RELATRICE

Raffaella Santoro - Direttore global strategic solutions per il settore softlines di TÜV SÜD

 

 

Chi: AICE

Quando: 30 settembre  (ore 10)

Dove webinar

 

Info e contatti

02 7750 320 - 321

 aice@unione.milano.it

 www.aicebiz.com

Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni