• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Aice: webinar “Dazi USA: strumenti di tutela legale, inadempimenti contrattuali e contestazioni”

Giovedì 11 settembre (ore 10) Aice, l'Associazione italiana commercio estero, organizza il webinar “Dazi USA: strumenti di tutela legale, inadempimenti contrattuali e contestazioni”.

In un contesto caratterizzato da crescente complessità normativa e da recenti interpretazioni adottate dal Customs and Border Protection (CBP) statunitense – che hanno contribuito a generare nuove incertezze applicative, dando luogo, in alcuni casi, anche l’apertura di contenziosi – si propone un webinar di aggiornamento sul tema.

Il webinar sarà focalizzato sugli strumenti di tutela legale esperibili in caso di contestazioni, sia da parte delle controparti commerciali sia da parte dell’autorità doganale americana.

Attenzione particolare sarà dedicata all’individuazione delle criticità più ricorrenti emerse nella prassi e all’analisi delle risposte giuridiche che, alla luce della normativa vigente e dell’esperienza concreta, si sono rivelate più efficaci nella tutela degli operatori economici.

 

PROGRAMMA:

  • l’evoluzione delle norme e dei provvedimenti più rilevanti in tema di dazi,
  • quali strumenti civilistici risultano oggi effettivamente utilizzabili per la tutela degli operatori economici,
  • casi concreti di contestazioni mosse dal CBP, fornendo spunti operativi sulle possibili modalità di difesa e di gestione.

 

RELATORE

Avv. Daniele Ferretti, Esq. (New York) STUDIO LEGALE FERRETTI FIRM

 

Qui per iscriversi

 

Chi: AICE

Quando: 11 settembre  (ore 10)

Dove webinar

 

Info e contatti

02 7750 320 - 321

 aice@unione.milano.it

 www.aicebiz.com

Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni