• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Aice: webinar “Tecnica e pratica della assicurazione dei trasporti”

Martedì 15 luglio (dalle 10 alle 11.30) Aice organizza il webinar “Tecnica e pratica della assicurazione dei trasporti”. Obiettivo fornire gli elementi di tecnica operativa da utilizzare per:

  1. individuare, analizzare e coprire adeguatamente i rischi assicurabili che gravano sulle merci acquistate/movimentate/vendute, durante il loro trasporto o deposito presso terzi
  2. gestire correttamente il contenzioso assicurativo, in caso di mancato arrivo (totale o parziale) della merce a destino
  3. gestire il rapporto con l’intermediario assicurativo (Agente/Broker) nel rispetto delle Condizioni di Assicurazione

Per ulteriori informazioni: D.ssa Raffaella Perino raffaella.perino@unione.milano.it

 

Qui per iscriversi

 

PROGRAMMA

  • IL VIAGGIO DELLE MERCI

o             Definizioni ruolo e responsabilità di chi realizza il trasferimento fisico delle merci

  • L’ INTERESSE ASSICURABILE DI CHI ACQUISTA O VENDE MERCI PER EFFETTO DI:

o             Avaria Particolare, Comune o Generale

o             Il limite di indennizzo concesso al vettore

o             Esenzione di responsabilità in capo al vettore per “caso fortuito” o di “forza maggiore”

o             I patti contrattuali e gli “INCOTERMS “ (cenni)

o             Le merci vendute “ex Works” ma senza contestuale incasso del corrispettivo

o             Affidamento delle merci all’Operatore Logistico

  • IL TRASFERIMENTO DEL RISCHIO ALL’ASSICURATORE
  • COSA FARE IN CASO DI SINISTRO

o             Istruzione e gestione della pratica nei confronti degli assicuratori

 

RELATORE Franco Larizza  (LC srl LARIZZA CONSULTING)

 

 

 

Chi: AICE

Quando: 15 luglio

Dove: webinar

 

Info e contatti

02 7750 320 - 321

 aice@unione.milano.it

 www.aicebiz.com

Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni