• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Assintel: webinar “Il digitale a supporto delle imprese nella gestione della sicurezza sul lavoro”

Salva la data

 

Martedì 16 luglio (ore 11) Assintel, l'Associazione Confcommercio delle imprese Ict e digitali, organizza il webinar gratuito “Il digitale a supporto delle imprese nella gestione della sicurezza sul lavoro”. La digitalizzazione sta rapidamente cambiando il mondo del lavoro, portando con sé nuove opportunità e sfide per la sicurezza e la salute in azienda. In questo settore, tanto a livello europeo quanto nazionale, sono stati effettuati interventi strutturali, come agevolazioni e supporti economico-finanziario, a beneficio degli imprenditori italiani. Per accedere a tali agevolazioni è richiesto un know how specifico ed una capacità di progettazione tecnica. Il webinar si propone di fornire agli imprenditori del settore ICT indicazioni sul quadro attuale e sulle prospettive di sviluppo, richieste dalle politiche Europee ed Italiane, su alcuni punti chiave del digitale per la Sicurezza sul Lavoro (robotica avanzata e intelligenza artificiale (IA), automazione dei compiti, nuove tecnologie, previsione dei rischi).  Anche attraverso l’illustrazione di casi concreti, il webinar si propone di fornire esempi per poter accedere alle agevolazioni e ai finanziamenti disponibili per garantire un ambiente di lavoro sicuro e salutare grazie all’implementazione di strumenti di digitali.

 

Qui per iscriversi

 

Quando: 16 luglio

Dove: webinar

Chi:  Assintel 

 

Info e contatti

02 7750 231 | 02 7750 235

 info@assintel.it

 www.assintel.it

 

 

 

Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni