• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

 Aice: webinar “Dal Cartaceo al Digitale Leggere e comprendere le nuove Dichiarazioni Doganali Digitali”

Giovedì 9 gennaio (dalle 10 alle 12) Aice, Associazione Italiana Commercio Estero, organizza il webinar gratuito “Dal Cartaceo al Digitale Leggere e comprendere le nuove Dichiarazioni Doganali Digitali”. Dal 2022 la bolla doganale di importazione è passata dal cartaceo al digitale (bolletta doganale elettronica), con conseguenze importanti per le aziende che importano merci Extra UE. Dal 2 dicembre 2024 anche la bolletta doganale di esportazione è visibile dal cassetto doganale dell’impresa. Diventa così possibile archiviare le bollette di esportazione con il relativo visto uscire che attesta l’avvenuto assolvimento delle formalità doganali e la non imponibilità iva. Per ulteriori informazioni: D.ssa Raffaella Seveso - raffaella.seveso@unione.milano.it

 

Qui per iscriversi

 

OBIETTIVI

Questo webinar offre alle aziende dei chiarimenti sui vari riferimenti normativi e una completa lettura e comprensione del nuovo testo. 

AGENDA

  • analisi dei nuovi elementi da dichiarare per una Bolla doganale di importazione “H1”;
  • lettura e comprensione del nuovo file XML relativo alla dichiarazione doganale di importazione definitiva “H1”;
  • analisi dei nuovi elementi da dichiarare per una Bolla doganale di Esportazione “B1”;
  • lettura e comprensione del nuovo file XML relativo alla dichiarazione doganale di Esportazione definitiva “B1”;
  • importanza dell’acquisizione del file XML;
  • vantaggi e opportunità della Dichiarazione Doganale Digitale;
  • indicazione dei vari riferimenti normativi.

Grazie alla bolletta doganale elettronica le aziende hanno una maggiore trasparenza dello sdoganamento e possono recuperare più rapidamente le informazioni necessarie a livello fiscale.

RELATORE

Andrea Ormesani, Chief Executive Officer Customs Broker & Consultant Qvadra srl

 

Chi: AICE

Quando: 9 gennaio 

Dove webinar

 

Info e contatti

02 7750 320 - 321

 aice@unione.milano.it

 www.aicebiz.com

Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni