• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Aice: webinar “Responsabilità estesa del produttore nel settore tessile e calzaturiero”

 

Giovedì 6 Giugno ( dalle 10  alle ore 12) Aice organizza il webinar gratuito “Responsabilità estesa del produttore nel settore tessile e calzaturiero”.  Una proposta di direttiva e uno schema di decreto ministeriale introdurranno per i Produttori di articoli e accessori di abbigliamento, tessili per la casa e calzature l’obbligo di organizzare e finanziare la raccolta differenziata e il recupero dei prodotti a fine vita.  Le aziende come possono prepararsi ad affrontare i nuovi obblighi? Le nuove normative in materia di sostenibilità e riciclo coinvolgeranno tutti i Produttori, Retailer, Importatori, Distributori, E-commerce e Marketplace del settore moda che dovranno farsi carico del finanziamento, della organizzazione della raccolta, dell’avvio a preparazione per il riutilizzo, riciclaggio e recupero dei rifiuti derivanti dai prodotti tessili secondo il Principio della Responsabilità Estesa del Produttore (EPR). L’obiettivo è supportare tutte le aziende coinvolte nella gestione degli obblighi di conformità alla normativa ambientale, sia in Italia che all’estero, gestendo la raccolta e il riciclo dei rifiuti tessili per trasformarli in nuova materia prima seconda, realizzando un’economia circolare sostenibile e concreta anche nel mondo della moda. Per ulteriori informazioni: Dr.ssa Raffaella Seveso - raffaella.seveso@unione.milano.it

 

Qui per iscriversi

 

PROGRAMMA:

  • 10.00 Saluti di apertura
  • 10.15 ERP Italia: un’organizzazione internazionale per la gestione della compliance in Italia e all’estero

Daniela Carriera, Sales Marketing and Business Development Director ERP Italia

  • 10.40 La nostra soluzione EPR per la sostenibilità e il riciclo nel settore tessile

Andrea Bizzi, Head of Operations ERP Italia

  • 11.00 EU Textiles EPR: European outlook and current local implementation

Franco Paolo Mosciatti, Specialist Global Regulatory Tracking Landbell Group

 Intervento in lingua inglese

  • 11.45 Dibattito

 

RELATORI:

  • Daniela Carriera, Sales Marketing and Business Development Director ERP Italia
  • Andrea Bizzi, Head of Operations ERP Italia
  • Franco Paolo Mosciatti, Specialist Global Regulatory Tracking Landbell Group

 

Chi: AICE

Quando:  6 giugno 2024

Dove: webinar 

 

Info e contatti

02 7750 320 - 321

 aice@unione.milano.it

 www.aicebiz.com

Martedì 4 febbraio in Confcommercio Milano (Corso Venezia 47, Sala Orlando, dalle ore 8.45) si svolge il seminario “ Le novità IVA 2020 nelle operazioni internazionali” organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano in collaborazione con AICE. L'anno 2020 sarà caratterizzato da rilevanti novità in materia di IVA nell'ambito dei rapporti internazionali: dalle regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUE, alla disciplina del call off stock, fino alla valenza sostanziale del numero VIES e alla regolamentazione delle operazioni complesse (vendita a catena/triangolari). Il seminario sarà anche l’occasione per analizzare le novità introdotte dal Decreto crescita 2019 in materia di dichiarazione d’intento. Le aziende interessate sono invitate a compilare e ad inviare la scheda di partecipazione entro mercoledì 29 gennaio 2020. Per iscrizioni on line qui. Per info: commercio.estero@unione.milano.it; tel. 02/7750.456-344.


 
Richieste e segnalazioni